Il conto alla rovescia per la composizione ufficiale della Serie D 2025/2026 è partito. Alla scadenza dei termini per la presentazione delle domande d’iscrizione – fissata per giovedì scorso – sono 164 le società che hanno regolarmente inoltrato la documentazione, su un totale di 165 aventi diritto. L’unica assente è il Vastogirardi, che non ha presentato alcuna richiesta di partecipazione e si avvia così verso l’esclusione dal campionato.

Come da prassi, il percorso burocratico per l’ammissione ufficiale delle squadre al prossimo torneo passa ora al vaglio della Co.Vi.So.D. (Commissione di Vigilanza sulle Società Dilettantistiche), che ha già avviato l’esame delle pratiche ricevute.

Per le società che dovessero incorrere in irregolarità documentali, sarà possibile presentare ricorso entro le ore 14:00 del 21 luglio. A seguire, entro il 25 luglio, la Co.Vi.So.D. esprimerà il proprio parere motivato alla Lega Nazionale Dilettanti, che, tramite il Consiglio Direttivo, prenderà la decisione definitiva sull’ammissione delle società e sulla composizione dei gironi.

Va ricordato che la prossima Serie D sarà composta da 162 squadre, nonostante le 164 domande pervenute. La differenza è dovuta alla salita in Serie C della Pro Patria e del Ravenna, tramite ripescaggio, e all’inserimento dell’Inter Under 23 tra i professionisti, che libera un ulteriore slot.

Non tutte le domande di iscrizione, tuttavia, risultano complete: secondo fonti accreditate, diverse società avrebbero presentato documentazione carente, soprattutto sul fronte delle liberatorie dei tesserati. Tra i nomi più esposti al rischio di bocciatura compaiono Avezzano, Matera e Imperia.

Una situazione monitorata con particolare attenzione da parte delle società in attesa di un possibile ripescaggio. Il Follonica Gavorrano appare in pole position nella graduatoria delle aventi diritto, pronto a subentrare in caso di esclusioni. Subito dietro, Montespaccato resta vigile sull’evoluzione degli eventi.

Secondo gli addetti ai lavori, è difficile ipotizzare più di due esclusioni tra le domande presentate. Tuttavia, nel caso in cui le carenze documentali dovessero risultare gravi e non sanabili, la LND potrebbe procedere con l’ammissione di una o più società dalla lista dei ripescaggi.

Le prossime due settimane saranno decisive per definire in via ufficiale l’organico della Serie D 2025/2026. La speranza condivisa dagli ambienti calcistici è che tutte le situazioni possano essere chiarite con celerità e trasparenza, restituendo un campionato regolare, competitivo e rappresentativo della tradizione dilettantistica italiana.

Sezione: Campionato / Data: Sab 19 luglio 2025 alle 16:30
Autore: Redazione TuttoPaganese
vedi letture
Print