Pari amaro per la formazione U19 nazionale della Paganese, raggiunta in pieno recupero dalla Vibonese (1-1) allo stadio Comunale “Marzano” di Vibo Valentia nella terza giornata di ritorno del girone M di categoria.

Gli azzurrostellati, reduci dalla vittoria casalinga col Costa d’Amalfi, fanno subito la voce grossa al cospetto dei ragazzi di mister Giorgio Addesi e dopo una manciata di minuti vanno vicini al vantaggio con Petrosino, imbeccato da una verticalizzazione di Cammarota: Marano compie il primo dei suoi tanti prodigiosi interventi. Il gol, meritato, arriva al 16′: Tuccillo lavora sulla destra un pallone magistrale e il suo traversone viene depositato in porta da Amato con una girata da urlo. Lo stesso Amato si ripete con una botta dalla distanza col sinistro, Marano è ancora attento. La Vibonese si fa viva solo nel finale con un bel diagonale di Berlingieri, murato in angolo.

È soprattutto nella ripresa, tuttavia, che la Paganese crea i presupposti migliori per chiudere il match, perfezionando la propria netta supremazia. Il lob di Franci dalla sinistra non è agganciato per un soffio da Petrosino sul secondo palo, quindi Quaglietta decide di piazzare Amato al centro dell’attacco cambiando totalmente le fasce con gli inserimenti di Flagiello e Gaetano Lubrano. Proprio Flagiello è autore di una conclusione ravvicinata che esce fuori di pochi centimetri, a Marano battuto. Infine Amato, lasciato libero al centro dell’area di rigore, incorna alla perfezione un cross del neo entrato Esposito: palla di pochissimo alta sulla traversa. Quando è la precisione sottoporta a difettare, ci pensa Marano ad ergersi a protagonista assoluto volando all’incrocio dei pali per neutralizzare la sassata da distanza siderale di Cammarota. Al 91′ la beffa, con la rete di Ciliberto che riceve palla dalla destra e beffa Riccio con un tocco da pochi passi. Eppure gli azzurrostellati potrebbero nuovamente indirizzare la sfida a proprio favore quando, un minuto dopo, Marano stende in piena area Amato, assistito nell’occasione da un lucido Cesario. Dal dischetto si presenta proprio Amato, la cui conclusione viene respinta dal portiere rossoblù, che scrive così l’ultima traccia sul suo speciale giorno di gloria, rimandando ancora il successo in trasferta dei giovani azzurrostellati.

Ecco il tabellino dei nostri ragazzi scesi oggi in campo.

Riccio, Tuccillo, Capuano, Pone, Gaudino; Cesario, Cammarota, Franci (16’st Esposito); Amato, Petrosino (16’st Flagiello), E. Lubrano (22’st G. Lubrano). A disp.: Stella, Costantino, Morescanti, Tenneriello. All. Antonio Quaglietta

* * * * * * * * * * *

Cade la capolista Flegrea Puteolana, battuta in casa 3-2 dal Savoia nel derby di giornata. Si rialza il Costa d'Amalfi, calando il pokerissimo contro il Locri (5-1). Colpo grosso della Sarnese in casa della Reggina, battuta con il risultato di 1-2. Vince il Sambiase di misura sul Pompei. Domani Turris-Scafatese.
Ecco i risultati e la classifica aggiornata del girone M del campionato Juniores Nazionali U19:

FLEGREA PUTEOLANA 2-3
VIBONESE-PAGANESE 1-1
COSTA D'AMALFI-LOCRI 5-1
REGGINA-SARNESE 1-2
SAMBIASE-POMPEI 1-0
TURRIS-SCAFATESE DOMANI ORE 11.30

RIPOSA: GELBISON

Classifica aggiornata - Juniores Nazionali U19 girone M

1. FLEGLREA PUTEOLANA 30
2. REGGINA 27
3. SCAFATESE 22
4. PAGANESE 22
5. SAMBIASE 22

6. SAVOIA 21
7. COSTA D'AMALFI 19
8. POMPEI 17
9. GELBISON 13
10. SARNESE 13
11. VIBONESE 11
12. LOCRI 4

F.C. TURRIS 30

* Accede alle Fasi Finali dei play-off la prima classificata; dalla seconda alla quinta qualificate alla fase eliminatoria dei play-off

Sezione: Giovanili / Data: Sab 25 gennaio 2025 alle 18:21 / Fonte: Paganese Calcio 1926 / Risultati e classifica
Autore: Redazione TuttoPaganese / Twitter: @tuttopaganese
vedi letture
Print