Diretta Festa Madonna delle Galline: live terminato
22.29 - È terminata la processione della Madonna delle Galline. La statua della Vergine Maria ha lasciato il Santuario intorno alle ore 9.05 e ha attraversato le strade principali di Pagani, benedicendo i tanti Toselli devozionali eretti in suo nome lungo il tragitto. Anche quest'anno Pagani ha vissuto una giornata intensa, piena di fede e devozione, in preghiera con la Madonna del Carmelo
21.56 - Il video dell'arrivo al Santuario della Madonna delle Galline postato dalla pagina ufficiale Facebook del Sindaco Lello De Prisco
Pubblicato da Lello De Prisco Sindaco di Pagani su Domenica 27 aprile 2025
21.50 - Procede la marcia della Statua della Madonna delle Galline verso il Santuario a lei dedicato con l'ultimo tragitto compiuto, quello che conduce al sagrato della Chiesa
21.15 - Terminato lo scambio dei doni in piazza Sant'Alfonso, la statua della Vergine Maria torna in Santuario percorrendo le ultime strade, ossia Via Marconi, Corso Padovano e infine Via Striano per entrare in Chiesa
20.58 - La statua della Madonna delle Galline è giunta in piazza Sant'Alfonso dove avverrà lo storico scambio di colombi, offerti dai Padri redentoristi, con le galline donate dall'Arciconfraternita, rievocando quanto fatto da Sant'Alfonso in vita
20.24 - Continua a percorrere le strade cittadine la statua della Madonna delle Galline, che ha transitato in questo momento in Via Guido Tramontano, dopo aver percorso Via De Rosa e Via Ammaturo
19.39 - La processione è attualmente in Via Roma, angolo con Via Torre, dove si appresta a scendere in seguito lungo Via Mangino
18.16 - Via Roma ha accolto la statua della Madonna delle Galline, intonando canti popolari. Nel frattempo la processione si dirige verso Via Garibaldi
17.08 - Dopo aver attraversato Via Torre, tra una folla immensa di fedeli pronti ad accoglierla, la statua della Madonna delle Galline si dirige verso Via Mazzini e proseguire l'itinerario previsto per il Rione Palazzine
16.41 - La processione della Madonna delle Galline, dopo essere transitata per Via Striano e Via Marrazzo, si è diretta verso Via Perone per poi spingersi verso Via Torre e nell'altro cuore della festa, ossia il Rione Palazzine
15.32 - Transito della statua della Vergine Maria lungo Via Pagano e Piazza D'Arezzo, proprio davanti al Santuario a lei dedicato. Ora si sale lungo Via Striano
14.30 - La processione si è fermata all'Ospedale "Andrea Tortora" con la statua che benedice quanti sono ricoverati presso il nosocomio cittadino, proseguendo poi il percorso lungo Via Tortora
13.28 - La statua lignea della Madonna delle Galline è attualmente in Via Padre Vincenzo Sorrentino
13.00 - Dopo la sosta presso la sede della Protezione Civile, la processione prosegue verso Via Romana
12.15 - La processione è giunta in Via Antonio Esposito Ferraioli, dove a breve si porterà verso il Parco Arancio per un altro suggestivo momento di preghiera e raccoglimento
11.56 - Continua la processione della Vergine Maria con il popolo che la attende in Via Tommaso Fusco; in precedenza sono state percorse Via Califano e Via San Francesco
11.20 - La statua della Madonna delle Galline è ora giunta in Via Tortora
11.03 - La processione, dopo aver percorso via Campitelli, si dirige verso via Criscuolo
10.15 - La processione è giunta a Viale Trieste, la Statua della Vergine Maria circondata da ali immense di folla
09.20 - La statua della Madonna, accompagnata da centinaia di fedeli, percorre le strade della cittadina in questa prima parte della processione, raggiungendo via Matteotti, soglia in cui è presente il cuore pulsante della Festa
09.18 - Vengono fatti volare alcuni colombi davanti al Santuario e diversi palloncini azzurri, colore mariano per eccellenza
09.15 - La statua lignea della Madonna delle Galline varca il sagrato del Santuario a lei dedicato. In piazza centinaia di fedeli che attendono il suo arrivo per dare inizio alla Solenne Processione
09.03 - È terminata in questo momento la Solenne Concelebrazione Eucaristica, nel frattempo l'Arcoconfraternita si prepara per la Processione che darà il via alla festa. Intanto il Presbiterio abbandona in processione l'altare maggiore
08.30 - "Che i poveri trovino posto accanto a noi, che ogni uomo ritrovi la sua dignità. Amen! Alleluia!". Conclude così l'Omelia il Vescovo Giuseppe, che prosegue la Concelebrazione con il rinnovo delle Promesse Battesimali, in questa domenica nell'Ottava di Pasqua
08.18 - Il Vescovo Giuseppe ricorda Papa Francesco nell'Omelia in corso. "La Madonna è avanti nel cammino verso la porta santa del cielo. Solo così noi non ci smarriamo", afferma il presule, richiamando l'attenzione sul portale del Santuario recentemente ristrutturato
08.05 - Presso il Santuario della Madonna delle Galline è cominciata in questo momento la Concelebrazione Eucaristica presieduta dal Vescovo della Diocesi di Nocera-Sarno, mons. Giuseppe Giudice, accompagnato dal presbiterio della forania di Pagani. Tra i concelebranti il novello sacerdote Don Claudio Scisciola, ordinato presbiterio mercoledì scorso nella Cattedrale di San Prisco
00.00 - Ci siamo! Oggi è la giornata più importante per tutto il popolo paganese: è la Festa della Madonna delle Galline, una festa secolare, tramandata da padre in figlio, ricca di segni e di momenti significativi, carichi di emozione, di fede, di gioia. Una festa antica, che presenta connotati di rinnovamento e di modernità. Con TuttoPaganese.it sarà possibile seguire tutti le fasi della giornata odierna con gli aggiornamenti in diretta.
E' la Festa della Madonna delle Galline!
La città di Pagani si appresta a vivere uno dei momenti più attesi e identitari dell'anno: la Festa della Madonna delle Galline, in programma dal 25 al 30 aprile 2025. Un evento che unisce devozione religiosa, folklore e cultura popolare, attirando migliaia di fedeli e visitatori da tutta la Campania e oltre.
Le origini della devozione
La tradizione narra che nel XVI secolo, nell'ottava di Pasqua, alcune galline razzolando in un pollaio riportarono alla luce una tavola lignea raffigurante la Madonna del Carmine. Da allora, la Madonna delle Galline è divenuta simbolo di protezione e speranza per la comunità paganese, che ogni anno le rende omaggio con una festa ricca di significato e partecipazione.
Il programma religioso
I festeggiamenti sono iniziati venerdì 25 aprile alle ore 18:00 con la storica apertura delle porte del Santuario della Madonna del Carmine, evento che segnava l'inizio ufficiale della festa, sostituita dalla Veglia di preghiera per il Santo Padre Francesco, scomparso lunedì scorso, nel giorno del Lunedì dell'Angelo, all'età di 88 anni.
Il momento culminante è la solenne processione di domenica 27 aprile, nell'ottava di Pasqua. Alle ore 9:00, la statua lignea della Madonna lascia il Santuario per attraversare le strade della città, accolta ovunque con drappi, fiori, coriandoli, canti e danze. Durante il percorso, i fedeli offrono galline, piccioni e altri animali da cortile, simboli di devozione e gratitudine.
Le tradizioni popolari
La festa è arricchita da numerose tradizioni popolari che ne fanno un evento unico nel suo genere. Tra queste, la creazione dei "toselli", edicole votive allestite nei portoni storici di Pagani, decorate con coperte di raso, merletti e oggetti d'epoca contadina. In molti toselli si ricreano ambientazioni tipiche, come la stanza da letto rivestita dai "tagliolini", piatto tradizionale consumato la domenica.
La tammurriata, danza tipica che segue il ritmo incalzante delle tammorre, accompagna la popolazione per l'intera giornata della domenica e si conclude all'alba del lunedì successivo, quando i danzatori depongono ai piedi della Madonna gli strumenti utilizzati durante la festa .
Il programma civile
Oltre agli eventi religiosi, la festa prevede un ricco programma civile con concerti, spettacoli e momenti di intrattenimento per tutte le età. Tra gli appuntamenti più attesi, il "Ritmo Festival", che il 28 e 29 aprile animerà la città con esibizioni di musica popolare, workshop e incontri culturali.
Altre notizie - Varie
Altre notizie
- 21:00 Calciomercato Paganese 2025/2026 | Tutti gli acquisti e le cessioni: Malvestuto alla Sarnese
- 20:30 Vigor Lamezia, colpo in prospettiva: in arrivo il talento ex Palmese Guerrisi
- 20:00 Unipomezia, colpo sulle fasce: ufficiale l’arrivo dell'ex Palmese Peluso
- 19:30 Fidelis Andria, Ronchi approda al club pugliese: il comunicato del club
- 19:00 Reggina, settimana decisiva tra conferenza e mercato: nel mirino quattro calciatori
- 18:30 L’Afragolese celebra l’orgoglio italiano: applausi a Sinner e Maresca
- 18:00 Colpo in difesa per la Sarnese: ufficiale l’arrivo dell'ex Paganese Malvestuto
- 17:30 Scafatese, ufficiale l’arrivo del portiere Di Giorgio: il comunicato del club
- 17:00 Savoia 1908 FC, ufficiali gli ingressi in società di Gallo e Braco
- 16:30 Palmese, la società incontra la Stampa: presentazione organigramma societario e tecnico
- 16:00 Cassino, ingaggiato un portiere canadese. Pres. Balsamo: "Profilo interessante"
- 15:30 Palmese, ecco Xheleshi: nuovo innesto sulla corsia mancina
- 15:30 Ferrandina, tra saluti e nuovi inizi: ufficiale l’arrivo del portiere greco Rizopoulos
- 15:00 Savoia, colpo in dirittura d’arrivo: vicino l’ingaggio di un centrocampista dal Padova
- 14:30 Russo nel mirino di Gelbison e Nissa: cresce l'interesse per il jolly offensivo
- 14:00 Serie D 2025/2026: oggi il verdetto sulle richieste di ripescaggio presentate
- 13:30 Vibonese, il nuovo corso parte da Esposito: profilo e idee del tecnico ex Paganese
- 13:00 Paganese, in dirittura d'arrivo l'affare Di Biagio. il figlio d'arte reduce dall'esperienza con il Pescara
- 12:30 L'ex Paganese Celiento torna alla Boys Caivanese: farà coppia con Pozzebon
- 12:00 Colpo in difesa per la Puteolana: arriva l’ex Paganese Nicchi Giuliani
- 11:30 Gelbison, al via le selezioni per la squadra Under 15 Élite: tutti i dettagli
- 11:00 Sarnese, le congratulazioni social del presidente Pappacena per la vittoria di Sinner a Wimbledon
- 10:30 Acireale, protesta della tifoseria contro l'interesse di Antonini: "No alla perdita d’identità"
- 10:00 FC Pompei, al via gli stage per il settore giovanile: appuntamento allo Stadio Bellucci
- 09:30 Francavilla, rinforzo d’esperienza in difesa: in arrivo Ferrara dalla Fidelis
- 09:00 Ievolella rinnova con il Martina: contratto biennale per il talento biancazzurro
- 00:00 EDITORIALE | Paganese, fiducia e attesa: serve una spinta sul mercato per Novelli
- 21:00 Calciomercato Paganese 2025/2026 | Tutti gli acquisti e le cessioni: in attesa di operazioni in entrata
- 20:30 Pompei, importante colpo in attacco: ingaggiato un bomber dal Nola:
- 20:15 Scuotto e il “vuoto normativo” nei Dilettanti: caso emblematico al Manfredonia
- 20:00 Ischia, ingaggiato un centrocampista dall'Eccellenza: il comunicato del club
- 19:45 Il Trento si assicura Desiato: il talento dell’Ischia pronto al salto in Serie C
- 19:30 Savoia, ufficiale l'ingaggio di un centrocampista dal Padova: tutti i dettagli
- 19:15 Messina, casting per il nuovo allenatore: in pole l'ex Milazzo Bognanni
- 19:00 Colpo in prospettiva per il Sambiase: ufficiale l'arrivo di Caruso
- 18:45 Real Monterotondo, doppio colpo in attacco: ufficiali Simonelli e D’Agostino
- 18:30 Manfredonia, fari puntati su Maletic e Trotta: il club sogna un doppio colpo in attacco
- 18:14 Ischia, importante colpo in entrata: ufficiale l'acquisto dell'attaccante De Filippis
- 18:00 Paganese su Pertosa: sfida aperta con tre club per il difensore classe '98
- 17:30 Nissa, ingaggiato un difensore ex Nocerina e Cavese: ecco l'annuncio del club
- 17:00 Givova Pagani, confermato De Risi: il futsal paganese punta sul numero 17 di casa
- 16:30 Vastogirardi fuori dalla Serie D: ipotesi ripescaggio, quale squadra in pole?
- 16:00 Afragolese, ufficiale l'ingaggio del giovanissimo portiere: il comunicato del club
- 15:30 Serie D 2025/2026, possibile mappa dei gironi per Centro, Sud e Isole
- 15:00 Acerrana, ufficiale l’ingaggio dell'ex Paganese Maiorano
- 14:30 Afragolese, ufficiale l’ingaggio del giovane ex Paganese Riccardi
- 14:00 Acerrana, proseguono gli stage di selezione per la Scuola Calcio
- 13:30 Reggina, ritorno in amaranto per un ex Ternana: pronto un biennale
- 13:00 Nocerina, colpo in prospettiva: ufficiale l’arrivo di un under dal Pordenone
- 12:30 Ferrandina, doppio colpo per la matricola lucana: ufficiali gli arrivi di Cristiano e Canavese