Ci sono addii che non fanno rumore, ma che lasciano comunque un segno profondo. Quello di Francesco De Feo dalla Paganese appartiene proprio a questa categoria: una separazione serena, maturata nel nome del rispetto reciproco e della consapevolezza che, talvolta, le strade devono dividersi per permettere a entrambe le parti di continuare a crescere.

Il comunicato ufficiale parla di rescissione consensuale del contratto, frutto di un confronto chiaro e costruttivo tra la società e il calciatore. De Feo, con la consueta correttezza che lo ha sempre contraddistinto, ha manifestato la volontà di intraprendere una nuova avventura, alla ricerca di maggiore spazio e continuità. Una scelta coraggiosa, ma anche coerente con la mentalità di chi non si accontenta e desidera rimettersi in gioco.

A Pagani, De Feo ha lasciato un ricordo positivo: professionalità, impegno e attaccamento alla maglia, quella della sua città, sono stati tratti distintivi del suo percorso in azzurrostellato. Non sempre il tempo o le circostanze permettono di esprimere tutto il proprio valore, ma chi ha condiviso lo spogliatoio o le tribune del “Marcello Torre” sa che Francesco ha sempre onorato la maglia con serietà e rispetto.

La Paganese gli ha tributato un saluto sincero, ringraziandolo per quanto dato e augurandogli le migliori fortune umane e professionali. Un gesto che racconta molto dell’ambiente azzurrostellato: una società che sa riconoscere l’impegno dei suoi uomini e salutare con eleganza chi, pur lasciando, resta parte della storia recente del club.

Per De Feo, ora, si apre una nuova pagina; per la Paganese, la consapevolezza di aver salutato un professionista vero, uno di quelli che, anche quando non sono sotto i riflettori, contribuiscono a dare sostanza al gruppo e identità allo spogliatoio. Una parte del suo percorso resterà per sempre tinta d’azzurrostellato.

Sezione: Editoriale / Data: Mer 05 novembre 2025 alle 08:00
Autore: Emmanuele Sorrentino
vedi letture
Print