La Paganese di Raffaele Novelli non ha alcuna intenzione di fermarsi. Dopo il successo nel derby con la Sarnese, arrivato con personalità e solidità, gli azzurrostellati si preparano a un’altra trasferta insidiosa: quella di Barletta, tappa che potrebbe regalare il sesto risultato utile consecutivo in campionato e, soprattutto, la terza vittoria di fila.

Un cammino in costante crescita, quello dei salernitani, che nelle ultime settimane hanno trovato la giusta continuità tra equilibrio difensivo e concretezza offensiva. Le vittorie con Pompei e Sarnese hanno certificato una squadra in salute, capace di adattarsi al contesto e di imporre la propria identità, anche lontano dal “Torre”. Il gruppo ha mostrato compattezza, spirito di sacrificio e una sempre più chiara impronta tattica: segni evidenti della mano di mister Novelli, che continua a lavorare con meticolosità sulla testa e sulle gambe dei suoi.

A Barletta, però, servirà un’altra prova di maturità. Il “Puttilli” non è mai un campo semplice e i biancorossi, spinti dal proprio pubblico, cercheranno riscatto dopo un avvio altalenante. La Paganese, dal canto suo, dovrà mantenere alta la concentrazione e non farsi trascinare sul piano nervoso, gestendo con lucidità ritmi e spazi. L’obiettivo è chiaro: dare continuità a un momento positivo che ha riacceso entusiasmo e convinzione in tutto l’ambiente.

Il trend recente parla chiaro: questa squadra ha imparato a vincere anche soffrendo, segnale di maturità e consapevolezza. La strada è quella giusta, ma ogni passo va confermato sul campo. A Barletta la Paganese vuole scrivere un’altra pagina importante del suo percorso, inseguendo il sesto risultato utile consecutivo e la terza vittoria di fila.

Perché, adesso, fermarsi sarebbe un peccato.

Sezione: Editoriale / Data: Dom 26 ottobre 2025 alle 08:00
Autore: Emmanuele Sorrentino
vedi letture
Print