Giornate dense per la Real Normanna, tra le ricadute del recente provvedimento del Ministero dell’Interno e l’entusiasmo per gli innesti in ottica immediata e futura. Il club, nel segno della programmazione, affida a profili under la spinta per la nuova stagione e difende con decisione l’immagine della piazza normanna.

Il messaggio del presidente Del Villano

L’architetto Enzo Del Villano, presidente della Real Normanna, ha commentato la misura adottata dalle autorità dopo gli episodi occorsi in occasione della sfida con il Modica, sottolineandone l’impatto su tifoseria e territorio.

“Prendiamo atto con rispetto della decisione assunta dalle autorità competenti, ma riteniamo che la misura adottata risulti eccessivamente gravosa e, di fatto, finisca per penalizzare un’intera provincia e le società che ci ospitano (per i mancati incassi), quando gli episodi contestati sono riconducibili a un numero limitato di persone in occasione della gara con il Modica. La sensazione è che la nostra società venga troppo spesso sottoposta a provvedimenti esemplari che finiscono per colpire non soltanto il club, ma soprattutto i tanti tifosi che seguono con correttezza e passione la squadra. Siamo consapevoli che anche le responsabilità oggettive della società abbiano un peso, ma riteniamo che in alcuni frangenti si sarebbe potuto agire con maggiore equilibrio e professionalità, evitando di danneggiare l’intera comunità sportiva normanna. Ribadiamo con fermezza la nostra condanna verso ogni forma di violenza: il calcio deve essere festa, passione e condivisione. Allo stesso tempo, non possiamo ignorare la percezione di un accanimento che ci sorprende e ci amareggia, quasi a voler frenare la crescita del calcio ad Aversa. Noi, però, non arretreremo: continueremo con determinazione a difendere i nostri colori e a portare in alto il nome della Real Normanna, con lo stesso orgoglio che da sempre ci contraddistingue”.

Un quadro che, pur nella ferma condanna di ogni violenza, evidenzia le ricadute pratiche del provvedimento e la volontà del club di tutelare i tifosi corretti e l’indotto delle società ospitanti.

Mercato: benvenuto a Vincenzo Capone

Vincenzo Capone, centrocampista classe 2006, è un nuovo calciatore granata: prodotto del vivaio Micri Calcio, si è distinto tra gli Allievi Regionali, ha ricevuto la convocazione con la Rappresentativa LND U16 e ha già maturato esperienze tra Promozione, Eccellenza e Serie D, trovando anche la via del gol con il Costa d’Amalfi nell’ultima stagione.

Elemento dinamico e di prospettiva, sarà da subito a disposizione di mister Carnevale per l’esordio in Coppa Italia di Serie D.

Mercato: firma anche per Francesco Di Giovanni

La Real Normanna ha annunciato inoltre l’ingaggio del talento classe 2006 Francesco Di Giovanni. Cresciuto a Recale con l’ASD Recale 2022, vanta un passaggio nelle giovanili della SSC Napoli e proviene dalla Casertana, con cui ha svolto il ritiro d’inizio stagione.

Già da alcuni giorni si allenava con la squadra e ha firmato l’accordo per la stagione di Serie D 2025/2026, guadagnandosi subito la convocazione per la prima trasferta a Valmontone, in vista dell’esordio in Coppa Italia.

Prospettive

Tra resistenze extra-campo e crescita interna, il club punta su talento, lavoro e determinazione per consolidare la propria identità tecnica e valoriale. Gli innesti di Capone e Di Giovanni rappresentano la continuità di un percorso che guarda al futuro senza rinunciare alla competitività del presente.

Sezione: L'Avversario / Data: Dom 24 agosto 2025 alle 11:30
Autore: Redazione TuttoPaganese
vedi letture
Print