Con il turno preliminare della 25ª edizione della Coppa Italia, in programma domenica 24 agosto alle ore 16.00, prende ufficialmente il via la stagione 2025/2026 della Serie D. Il trofeo parte in realtà già sabato 23 agosto con tre anticipi, primo assaggio di una lunga e intensa competizione che accompagnerà il cammino delle società dilettantistiche fino alla primavera.

Al preliminare prendono parte 68 società:

- 33 neopromosse dalla scorsa stagione;
- 6 retrocesse dalla Lega Pro;
- 18 vincitrici dei Play Out 2023/2024 o salve con distacco superiore agli otto punti;
- 8 classificate al 12° posto nei gironi D, E, F, G, H, I e al 14° posto nei gironi A, B, C;
- 3 formazioni ripescate;
- i club con la peggiore classifica nella Coppa Disciplina 2024/2025 (Anzio, Enna, Imperia, Vigasio, Bassano, Recanatese, Flaminia Civitacastellana e San Marino).

Dal Primo Turno entreranno in gioco le 94 società aventi diritto, secondo accoppiamenti già predeterminati. Confermata la formula a eliminazione diretta: in caso di parità al 90’, niente supplementari ma subito calci di rigore.

Gli anticipi di sabato 23 agosto

Budoni-Sarrabus Ogliastra (ore 17.00)
Sestri Levante-Cairese (ore 18.00)
Recanatese-Maceratese (ore 20.30)

Variazioni di orario (domenica 24 agosto)

Terranuova Traiana-Scandicci (17.00)
Biellese-Valenzana (17.30)
Union Clodiense-Larocca Altavilla (18.00)
Acerrana-Afragolese (18.00)
Vogherese-Pavia (18.30)
Milan-Trevigliese (20.00)
Barletta-Ferrandina (20.30)

Variazioni di campo

Portogruaro-San Luigi → Chions (PN)
Conegliano-Legnano Salus → Tamai (PN)
San Giuliano City-Leon → Vimercate (MB)
Imperia-Celle Varazze → “Riboli” di Lavagna (GE)
Trestina-Cannara → “Bernicchi” di Città di Castello (PG)
Montespaccato-Anzio → Comunale di Monterosi (VT)

Gare a porte chiuse e restrizioni

Milazzo-Athletic Palermo (campo “Fresina” di Sant’Agata Militello – ME)
Castrumfavara-Gela

si giocheranno a porte chiuse per squalifiche degli impianti

Rovato Vertovese-Crema senza pubblico per mancanza di certificazione di agibilità
Valmontone-Real Normanna vietata ai tifosi ospiti su disposizione prefettizia

Le designazioni arbitrali

Tra gli arbitri designati spiccano giovani emergenti delle sezioni regionali:

Portogruaro-San Luigi: Zaccheria di Legnago
Caldiero Terme-Obermais: Copelli di Mantova
Union Clodiense-La Rocca Altavilla: Gambin di Udine
Vigasio-Bassano: Cisternini di Seregno
Conegliano-Legnago Salus: Cerqua di Trieste
Virtus Ciserano Bergamo-Scanzorosciate: Nonnato di Rovigo
Milan-Trevigliese: Atanasov di Verona
Vogherese-Pavia: Zamagna di Saronno
San Giuliano City-Leon: Copelli di Mantova
Rovato Vertovese-Crema: Iorfida di Collegno
Biellese-Valenzana: Marinoni di Lodi
Sestri Levante-Cairese: Colombi di Livorno
Imperia-Celle Varazze: Tassano di Chiavari
San Marino-Tropical Coriano: Bruschi di Ferrara
Sasso Marconi-Correggese: Dumitrascu di Finale Emilia
Sammaurese-Vivi Altotevere Sansepolcro: Vincenzi di Bologna
Follonica Gavorrano-Camaiore: Merlino di Pontedera
Terranuova Traiana-Scandicci: Galligani di Pistoia
Sporting Trestina-Cannara: Norci di Arezzo
Recanatese-Maceratese: Ferroni di Fermo
Notaresco-Giulianova: Pasqualini di Macerata
Budoni-Sarrabus: Senes di Cagliari
Unipomezia-Monastir: Fermo di Torre Annunziata
Montespaccato-Anzio: Cifra di Latina
Valmontone-Real Normanna: Arnese di Teramo
Atletico Lodigiani-Sora: Riglia di Ercolano
Real Monterotondo-Flaminia Civitacastellana: Ercole di Latina
Heraclea-Manfredonia: Rossiello di Molfetta
Barletta-Ferrandina: Ambrosino di Torre del Greco
Acerrana-Afragolese: Palmieri di Avellino
Vigor Lamezia-Messina: Lupo di Venosa
Milazzo-Athletic Palermo: Calabrò di Reggio Calabria
Enna-Città di Acireale: Comito di Messina
Castrumfavara-Città di Gela: Buzzone di Enna

Verso il Primo Turno

Le vincenti delle 34 sfide in programma nel weekend accederanno al Primo Turno, fissato per domenica 31 agosto 2025, dove entreranno in scena anche le altre 94 formazioni aventi diritto.

Sezione: Coppa Italia / Data: Sab 23 agosto 2025 alle 10:00
Autore: Redazione TuttoPaganese
vedi letture
Print