Buone notizie per il calcio italiano: la gavetta conta ancora qualcosa. È quanto emerge alla vigilia dell’inizio del nuovo campionato di Serie B, dove un dato sorprende e, al tempo stesso, conferma una tradizione: 13 allenatori su 20 hanno iniziato le loro carriere in Serie D, il massimo campionato dilettantistico. Una percentuale del 65% che racconta più di mille parole sul percorso che porta oggi a una panchina professionistica.
Un dato che, idealmente, sarebbe persino più alto se si considerassero casi come quello di Davide Possanzini, che aveva accettato la guida del Mantova in D prima del ripescaggio in Serie C, o come quello di Fabio Caserta, che da calciatore ha conosciuto la durezza dei campi dilettantistici.
La Serie D, palestra di vita e di calcio
Il filo conduttore è evidente: in un calcio sempre più competitivo, la gavetta non è solo un passaggio obbligato, ma un marchio di fabbrica. La Serie D rappresenta il primo laboratorio tattico e gestionale, il luogo in cui un allenatore impara a fare tutto: gestire spogliatoi eterogenei, affrontare trasferte difficili, valorizzare giovani e costruire squadre con risorse ridotte. Competenze che si rivelano decisive quando ci si ritrova in piazze calde con obiettivi ambiziosi.
Basti pensare a Massimo Donati, che ha portato il Legnago Salus dalla D alla C, oppure a Guido Pagliuca, vincitore del campionato con la Lucchese nella stagione 2013/2014.
Percorsi diversi, stesso denominatore: la gavetta
Ciò che colpisce è la varietà delle storie. Ci sono ex campioni di Serie A ripartiti dai dilettanti, tecnici che hanno esordito direttamente sulle panchine di Eccellenza e D, giovani visionari e decani di categoria.
- Raffaele Biancolino (Avellino) ha iniziato il suo percorso sulle panchine di Promozione ed Eccellenza.
- Fabio Caserta (Juve Stabia), da giocatore, ha calcato i campi della D e delle categorie regionali.
- Antonio Calabro (Carrarese) ha vinto con Gallipoli e Virtus Francavilla nei dilettanti.
- Alberto Aquilani (Palermo) ha mosso i primi passi da tecnico nei giovanissimi del Trastevere.
- Michele Mignani (Cesena) ha ribaltato le sorti dell’Olbia in Serie D.
- Guido Pagliuca (Empoli) ha collezionato quasi dieci stagioni nella quarta serie, scrivendo pagine importanti del calcio toscano.
- Massimiliano Alvini (Frosinone) è il vero decano: ha vinto tutto in Promozione, Eccellenza e Serie D.
- Andrea Sottil (Modena) ha iniziato con i giovanissimi del Lucento e in D con il Siracusa.
E ancora, storie come quella di Matteo Andreoletti (Padova), che dal 2016 al 2022 ha vissuto la sua formazione in D, o di Vincenzo Vivarini (Pescara), che già nel 2009/2010 vinceva la Serie D con il Chieti dopo aver allenato in Abruzzo tra Eccellenza e dilettanti.
Tra esperienza e nuove leve
Accanto agli emergenti, ci sono figure simbolo della gavetta: Luca D’Angelo (Spezia), che nel 2010/2011 allenava in D il Rimini, o il sempreverde Fabrizio Castori (Sudtirol), autentico emblema del tecnico che ha scalato tutte le categorie, dalla Prima Categoria fino alla Serie A. Un percorso opposto ma ugualmente affascinante è quello di Andrea Chiappella (Virtus Entella), cresciuto con la Giana Erminio dalla D alla B, senza mai cambiare club.
Una lezione per il calcio italiano
La conclusione è chiara: la Serie D resta un crocevia fondamentale per la formazione degli allenatori italiani. Non più un limbo, ma una vera e propria palestra di crescita tecnica, tattica e umana. La dimostrazione che il calcio italiano, al di là delle difficoltà strutturali, continua a produrre competenze grazie al lavoro quotidiano di chi non ha paura di partire dal basso.
Perché, come dimostra la Serie B 2025/2026, la gavetta – quella vera – conta ancora.
Autore: Redazione TuttoPaganese
Altre notizie - Campionato
Altre notizie
- 10:00 Coppa Italia Serie D, Virtus Francavilla–Fasano posticipata alle 18:00
- 09:30 Ferrandina, Armento: “Siamo in crescita, affrontiamo la stagione con entusiasmo”
- 09:00 Precisazioni sul futuro di Matese: la nota redazionale di TuttoPaganese
- 08:00 EDITORIALE | Paganese, tra lavoro sul campo e mercato: occhi puntati sull’esordio in Coppa Italia
- 07:00 Serie D girone H 2024/2025, tutte le panchine: esonerato Quaglietta
- 21:00 Calciomercato Paganese 2025/2026 | Tutti gli acquisti e le cessioni: è Matese l'ultimo innesto?
- 20:00 Trani, colpo under: arriva Stella dalla Paganese Juniores
- 19:00 Paganese, interesse per Matese: il centrocampista vicino al club azzurrostellato
- 18:00 Siracusa, colpo sulle fasce: l'ex Paganese Zanini vicino all’approdo in Sicilia
- 17:00 Paganese, aggiornamento abbonamenti: è boom in Curva Nord
- 16:00 Sarnese, al via la preparazione della Juniores Nazionale: via anche alla campagna abbonamenti!
- 15:00 Pompei Juniores, cresce l'attesa: test congiunto contro il Pompei Soccer
- 14:09 Pompei, esonerato Quaglietta: salta la prima panchina nel girone H di Serie D
- 14:00 Heraclea, al via la campagna abbonamenti per la storica prima stagione in Serie D
- 13:00 FBC Gravina, presentato lo staff della Juniores U19 per la stagione 2025/26
- 12:00 Ferrandina, parte la campagna abbonamenti: “Questo è il tempo di vivere con te”
- 11:44 Paganese–Ischia, al via la prevendita dei biglietti per la Coppa Italia di Serie D
- 11:00 Ischia, Ferrante alla vigilia della Coppa: “Paganese favorita, ma sarà una partita apertissima”
- 10:00 HIGHLIGHTS | Acerrana-Afragolese, Coppa Italia Serie D: le azioni salienti del match
- 09:00 Coppa Italia Serie D 2025/2026: ufficiale il tabellone del Primo Turno
- 08:00 EDITORIALE | Paganese, entusiasmo crescente in vista dell’esordio stagionale. Abbonamenti, si registrano lievi incrementi
- 21:00 Calciomercato Paganese 2025/2026 | Tutti gli acquisti e le cessioni: settimana decisiva per nuovi innesti
- 20:00 Serie D, novità sulle dirette streaming: ecco cosa cambia per le società
- 19:00 Ischia, ultimi ritocchi prima del debutto di Coppa Italia contro la Paganese: tre innesti, nuove divise e goleada in famiglia
- 18:00 Virtus Francavilla, test positivo: 3-0 all’Ugento nell’amichevole precampionato
- 17:00 Fasano, successo nell’ultimo test precampionato contro il Norba Mola
- 16:00 Maicon incanta Barletta: presente al “Puttilli” per la Coppa Italia, attesa ora per la Partita delle Stelle
- 15:00 Nola, chiusa la campagna rimborsi abbonamenti: solo sette tessere restituite
- 14:00 HIGHLIGHTS | Primo sussulto della matricola Heraclea: Manfredonia eliminato dalla Coppa Italia
- 13:00 Francavilla, stop nel test contro il San Giovanni Teatino
- 12:00 Paganese, entusiasmo sugli spalti per l’allenamento a porte aperte
- 11:00 Coppa Italia, l’Afragolese supera l’Acerrana e avanza al turno successivo
- 10:00 La Fidelis Andria impatta nell'ultimo test: con il Bitonto è solo 1-1
- 09:00 Real Normanna, esordio amaro: il Valmontone passa 3-0 e chiude la corsa in Coppa Italia
- 08:30 Coppa Italia Serie D, definite le qualificate al Primo Turno: tutti i risultati del Preliminare
- 08:00 EDITORIALE | Paganese, settimana importante tra mercato e debutto in Coppa Italia
- 23:06 LIVE Coppa Italia Serie D, diretta risultato in tempo reale: Finale Barletta-Ferrandina 3-4 d.c.r.
- 21:00 Calciomercato Paganese 2025/2026 | Tutti gli acquisti e le cessioni: non è ancora finita
- 20:00 Paganese, si cerca un centrocampista per completare la rosa
- 19:00 Nola, buona la chiusura della pre-season: 3-1 all’Equipe Campania
- 18:00 La Nocerina supera il Pompei 4-1 nell’ultimo test pre–stagionale
- 17:00 Gravina, Gnago e Molina trascinano i gialloblù al successo contro il Canosa
- 16:00 Unipomezia, colpo in difesa: ufficiale l’arrivo dell'ex azzurrostellato De Santis
- 14:00 Dalla Paganese alla panchina: Magliocco nuovo allenatore dell'Asd Sport Palermo
- 13:30 Fidelis Andria, test congiunto con il Bitonto allo Stadio “Degli Ulivi”
- 13:18 Paganese, allenamento pomeridiano: le indicazioni della società per i tifosi
- 13:00 Taranto, rinforzo in difesa: ufficiale l’arrivo dell'ex Paganese Konate
- 12:30 Sarnese, test positivo con la Boys Caivanese: subito gol e indicazioni per mister Grimaldi
- 12:00 Ferrandina, mister Summa alla vigilia del debutto: “Con il Barletta per dare il massimo”
- 11:30 Real Normanna: tra provvedimenti, nuove sfide e giovani innesti per il futuro