Una Paganese stratosferica si aggiudica ai rigori la sfida dei Trenduesimi di Finale di Coppa Italia Serie D contro il San Marzano e ottiene il pass per accedere al turno successivo della manifestazione tricolore, dove affronterà la vincente di Cavese-Rotonda, sfida sospesa al termine della prima frazione di gioco a causa di un problema fisico accusato dal direttore di gara, il signor Sciolti di Lecce, sul punteggio di 2-0 in favore dei metelliani.

Prima azione di marca azzurrostellata con Faiello, che al 10' raccoglie una palla al limite calciando centrale: Feola senza problemi. Quattro giri di lancette e il San Marzano passa in vantaggio: uno due Somma-Marotta da posizione defilata sulla destra, cross basso per la deviazione di Ferrari, il quale però trova l'efficace opposizione di Simone Esposito, che sostituisce il titolare Pinestro, ma non può nulla sul tap-in vincente di Melillo, che realizza l'1-0 per i blaugrana. Rapida reazione della Paganese con De Franco, che poco prima del 20' cerca la soluzione con Feola leggermente fuori dai pali, bravo l'estremo difensore a rifugiarsi in corner. Minuto 23: Montoro prova la conclusione rasoterra, ma manca di poco il bersaggio. Cinque minuti dopo è Melillo a tentare la fortuna da calcio piazzato, palla di poco alta. Alla mezz'ora il raddoppio degl uomini di Giampà: traversone teso di Marotta per Ferrari, che supera Simone Esposito in uscita, realizzando il 2-0 per i padroni di casa. Tre minuti dopo gli ospiti accorciano con la prima realizzazione stagionale di Faiello: Caruso soffia la sfera a Montoro, palla per Iannone che apparecchia per l'ex Nola che solo in area non può fallire. Al 35' ancora Ferrari mette i brividi alla retroguardia azzurrostellata, pescato da Somma: palla a lato. Montoro un minuto dopo trova un esposito attento. Poco prima dell'intervallo arriva il pari della Paganese: corner per gli uomini di Agovino, palla che giunge sui piedi di Iannone che si libera di due avversari e piazza la sfera sul palo più lontano per il 2-2. In pieno recupero Sorgente si divora un gol fatto, sfruttando un intervento alla disperata di Chiariello su cross rasoterra di Faiello: Feola è provvidenziale.

Ripresa avara di emozioni: bisognerà attendere la mezz'ora di gioco per vedere qualche azione degna di nota. Prima Setola, sulla destra, lascia partire un cross in area per un compagno: Chiariello, nel tentativo di anticipare tutti, colpisce il palo, sfiorando il clamoroso autogol. Al minuto 86' Orefice, al culmine di un contropiede, si fa ipnotizzare da Feola. Nel secondo dei cinque minuti di recupero il San Marzano sfiora il colpaccio con una ripartenza fulminea innescata dal duo Mancini-Somma, palla per Coly che in acrobazia da buonissima posizione manda a lato.
Si apre la lotteria dei rigori con la Paganese che ha la meglio: fatale l'errore di Maimone, che calcia il primo tiro dal dischetto per i blaugrana, il quale si fa parare la conclusione da Simone Esposito. Al quinto rigore della sequenza, Faiello fa esplodere di gioia i 250 sostenitori azzurrostellati accorsi al "Comunale" di Palma Campania.
San Marzano eliminato dalla Coppa Italia Serie D; azzurrostellati avanti nella competizione, in cui affronteranno, nei Sedicesimi di Finale, la vincente tra Cavese e Rotonda.

Tabellino San Marzano-Paganese

San Marzano (3-4-3): Feola; Pisciotta, Chiariello, Bruno (12’ st Cipolla; 19’ st Cusati); Somma, Montoro (12’ st Balzano), Maimone, Mancini; Marotta (12’ st Emmanouil), Ferrari (35’ st Coly), Melillo. A disp. Cevers, Casillo, Caldiero, Penka. All. Giampà

Paganese (4-3-3): Esposito S.; Setola, Galeotafiore (1’ Esposito G.), De Franco, Semonella; Caruso (1’ st Del Gesso), Langella, De Gennaro; Faiello, Sorgente (25’ st Orefice), Iannone. A disp. Pinestro, Mancino, Seghetta, Parisi, Rocca, Boiano. All. Agovino

Arbitro: Benito Saccà della sezione di Messina (ass. D’Ettorre-Bosco)

Marcatori: 14’ pt Melillo (S), 30’ pt Ferrari (S), 33’ pt Faiello (P), 41’ pt Iannone (P)

Note: match disputato su rettangolo di gioco in erba sintetica. Spettatori: 600 circa, di cui 250 provenienti da Pagani. Ammoniti: Montoro (S), Chiariello (S), Galeotafiore (P), De Franco (P). Angoli: 3-7. Recupero: 3’ pt; 5’ st. Sequenza rigori: Orefice (P) gol; Maimone (S) parato; Langella (P) gol; Emmanouil (S) gol; Iannone (P) gol; Melillo (S) gol; Setola (P) gol; Coly (S) gol; Faiello (P) gol

Sezione: Coppa Italia / Data: Mer 18 ottobre 2023 alle 19:55
Autore: Emmanuele Sorrentino / Twitter: @EmmSorrentino
vedi letture
Print