L'Ancona riparte da un volto noto del calcio italiano: Agenore Maurizi è il nuovo allenatore della formazione dorica per la stagione 2025/2026. L’annuncio ufficiale è arrivato nelle scorse ore, con una nota del club che sottolinea entusiasmo e fiducia nell’esperienza di un tecnico dalla carriera lunga e articolata, capace di destreggiarsi con solidità tra Serie C e Serie D.
Per Maurizi si tratta dell’ennesima tappa di un viaggio professionale ricco di sfide, vissuto sempre con spirito combattivo e attenzione alla valorizzazione dei giovani, uno dei tratti distintivi del suo modo di intendere il calcio.
Un curriculum di spessore e versatilità
Nato a Colleferro nel 1964, Maurizi è un tecnico che ha conosciuto diverse latitudini calcistiche, spaziando tra il calcio professionistico e dilettantistico, con importanti esperienze anche nel mondo del calcio a 5, dove ha militato da giocatore nella Nazionale italiana, partecipando al FIFA Futsal World Championship del 1992, e successivamente da allenatore, vincendo 3 Campionati e 5 Coppe Italia.
Il suo debutto tra i “grandi” arriva nel 2007 sulla panchina della Massese in Serie C1, dopo aver conseguito il patentino UEFA A. Da lì in poi, un percorso che lo porta ad allenare squadre come Scafatese, Cavese, Pergocrema, Viareggio, Treviso, fino alla Paganese nel 2013, in Lega Pro Prima Divisione, dove comincia a farsi conoscere anche nel panorama campano.
Proprio la parentesi a Pagani rappresenta un crocevia importante nella sua carriera, con la conquista della salvezza e una gestione oculata di un gruppo giovane e motivato. Da lì prosegue con Ischia, Lupa Roma, Reggina, Teramo, Latina, Viterbese, Grosseto, Vis Artena e Roma City, sempre alle prese con realtà complesse, ma affrontate con equilibrio e spirito gestionale.
Un profilo ideale per un Ancona in cerca di rilancio
In casa Ancona, l’ingaggio di Maurizi viene interpretato come una scelta di competenza, equilibrio ed esperienza, necessaria in una fase in cui la società intende rilanciare le proprie ambizioni in Serie D, dopo un’annata di transizione. Il tecnico laziale conosce bene le insidie del campionato e sa come costruire un gruppo coeso, solido e capace di crescere lungo l’arco della stagione.
L’Ancona punta su di lui anche per la sua capacità di lavorare in contesti difficili, spesso con risorse limitate, riuscendo comunque a garantire ordine tattico e competitività. Le sue esperienze più recenti con la Vis Artena e il Roma City hanno confermato la sua attitudine alla gestione umana e tecnica dello spogliatoio.
La sfida: riportare entusiasmo e ambizione
La tifoseria dorica, ferita ma sempre presente, chiede una squadra in grado di competere, con un’identità precisa e una fame che possa contagiare anche i più scettici. Maurizi non è un nome altisonante, ma porta con sé serietà, metodo e credibilità: virtù che spesso fanno la differenza in un campionato difficile come la Serie D.
Per l’Ancona, sarà fondamentale creare intorno al nuovo tecnico un ambiente compatto, con una dirigenza pronta a sostenerlo e una rosa che rispecchi la sua idea di calcio. La piazza attende, consapevole che il cammino sarà lungo, ma fiduciosa che con una guida navigata come quella di Agenore Maurizi si possa finalmente tornare a guardare avanti con speranza.
Altre notizie - Calciomercato
Altre notizie
- 21:00 Calciomercato Paganese 2025/2026 | Tutti gli acquisti e le cessioni: in attesa della "ciliegina"
- 20:00 Palmese irrefrenabile sul mercato: arriva il doppio colpo in entrata
- 19:00 Ostiamare, rinforzo in difesa: arriva un classe 2006 ex Cavese
- 18:00 La Paganese si presenta ai suoi tifosi e alla città: ecco dove e quando
- 17:00 Colpaccio Cassino: ingaggiato un ex Parma, il comunicato del club
- 16:00 Il Sassari Calcio Latte Dolce accoglie un giovane talento ex Torres Primavera
- 15:00 Vibonese scatenata sul mercato: definito un doppio colpo under
- 14:00 Pallone Serie D, nuova partnership con Molten: tutti i dettagli
- 13:00 Montespaccato, rinforzo di spessore: ingaggiato un ex azzurrostellato con esperienza in Serie D
- 12:00 Acireale, via alla nuova stagione: raduno ad Aci Castello, poi il ritiro a Troina
- 11:00 Gelbison, a disposizione di mister Carcione un talento Scuola Pescara
- 10:00 Un ex Paganese nel mirino del Gravina: ecco tutti i dettagli
- 09:00 Paganese, primi carichi di lavoro in ritiro: definito calendario dei prossimi impegni
- 08:00 EDITORIALE | La Paganese tra sudore e strategie: il ritiro di Giffoni e un agosto da test decisivi
- 21:00 Calciomercato Paganese 2025/2026 | Tutti gli acquisti e le cessioni: in attesa della chiusura definitiva
- 20:00 Cassino: al via il ritiro precampionato, primi giorni di lavoro per la squadra di mister Urbano
- 19:00 Nocerina, è record abbonamenti: grande entusiasmo per i rossoneri
- 18:00 Il Savoia ingaggia il classe 2008 Piccolo: la soddisfazione del "Metodo Caruso"
- 17:00 Nocerina, altro investimento under: arriva il giovane ex Trastevere
- 16:00 Il Qualiano si assicura l'ex Paganese Cappa: esperienza e qualità tra i pali
- 15:00 Acireale, centrocampo da categoria superiore: l'ex azzurrostellato Iuliano guida la mediana granata
- 14:00 Colpo da novanta: la Vibonese di mister Esposito si rinforza in attacco
- 13:00 Anzio, tra esperienza e giovani promesse: ufficializzati quattro movimenti di mercato
- 12:00 Savoia, cena di gruppo per Prima Squadra e Juniores: al centro coesione e spirito di appartenenza
- 11:00 Velasquez nel mirino: Paganese e Sarnese sondano il difensore del Cerignola
- 10:00 La Gelbison riparte: primo allenamento agli ordini di mister Carcione
- 09:00 Il Pompei annuncia l'ingaggio del giovane centrocampista scuola Napoli
- 08:00 EDITORIALE | Paganese, il ritiro comincia da Giffoni: sudore, passione e speranza azzurrostellata
- 21:00 Calciomercato Paganese 2025/2026 | Tutti gli acquisti e le cessioni: operazioni ferme
- 20:00 Palmese inarrestabile: in arrivo a sorpresa un centrocampista argentino
- 19:00 L'ex Paganese Adeyemo riparte dall'Eccellenza Sicilia: è il nuovo rinforzo dell'Acquedolcese
- 18:00 Il Latte Dolce si assicura Bouabre: rinforzo di prospettiva per il centrocampo sassarese
- 17:00 Varela riparte dall’Athletic Palermo: esperienza in campo e formazione da dirigente
- 16:00 Serie D, in arrivo una riforma epocale: Barbiero annuncia un nuovo modello per l’accesso al professionismo
- 15:00 Serie D 2025-2026, ecco tutte le panchine del Centro-Sud e delle Isole
- 14:00 Serie D, si accende la corsa all’ultimo posto disponibile: è duello serrato per il terzo ripescaggio
- 13:00 Serie D 2025/2026, confermata la regola Under: focus su giovani e continuità normativa
- 12:00 Serie D, rivoluzione in arrivo: nuove regole su tesseramenti e premi
- 11:31 La Paganese parte per il ritiro di Giffoni: ecco i convocati
- 11:00 Nocerina, ritorno di prestigio nello staff: ufficializzato nuovo consulente
- 10:00 Serie D 2025/2026: organico già definito, ecco le squadre del Centro-Sud e Isole
- 09:00 Nola, attimi di paura per l'ex Paganese Mansi: operato per un aneurisma cerebrale. Ecco le sue condizioni
- 08:00 EDITORIALE | La Paganese al via: a Giffoni prende forma la nuova stagione azzurrostellata
- 21:00 Calciomercato Paganese 2025/2026 | Tutti gli acquisti e le cessioni: un ex azzurrostellato alla Palmese
- 20:00 Salerno sogna Euro 2032: il nuovo Stadio Arechi pronto a candidarsi per ospitare gli Europei
- 19:00 Serie D, ufficializzate le modalità per i diritti TV: pacchetti diversificati e nuove opportunità per le emittenti
- 18:00 Ischia, il ritiro si fa in casa: al via la preparazione precampionato allo stadio "Enzo Mazzella"
- 17:00 Equipe Campania in crescita: ottimi riscontri dal lavoro sul campo. Un ex Paganese Juniores passa alla Caprese
- 16:00 Olbia, si apre una nuova fase: il club cerca investitori per garantirsi un futuro solido
- 15:00 Fidelis Andria al via: il ritiro precampionato si apre nel segno della comunità e dell’identità territoriale