L'Ancona riparte da un volto noto del calcio italiano: Agenore Maurizi è il nuovo allenatore della formazione dorica per la stagione 2025/2026. L’annuncio ufficiale è arrivato nelle scorse ore, con una nota del club che sottolinea entusiasmo e fiducia nell’esperienza di un tecnico dalla carriera lunga e articolata, capace di destreggiarsi con solidità tra Serie C e Serie D.
Per Maurizi si tratta dell’ennesima tappa di un viaggio professionale ricco di sfide, vissuto sempre con spirito combattivo e attenzione alla valorizzazione dei giovani, uno dei tratti distintivi del suo modo di intendere il calcio.
Un curriculum di spessore e versatilità
Nato a Colleferro nel 1964, Maurizi è un tecnico che ha conosciuto diverse latitudini calcistiche, spaziando tra il calcio professionistico e dilettantistico, con importanti esperienze anche nel mondo del calcio a 5, dove ha militato da giocatore nella Nazionale italiana, partecipando al FIFA Futsal World Championship del 1992, e successivamente da allenatore, vincendo 3 Campionati e 5 Coppe Italia.
Il suo debutto tra i “grandi” arriva nel 2007 sulla panchina della Massese in Serie C1, dopo aver conseguito il patentino UEFA A. Da lì in poi, un percorso che lo porta ad allenare squadre come Scafatese, Cavese, Pergocrema, Viareggio, Treviso, fino alla Paganese nel 2013, in Lega Pro Prima Divisione, dove comincia a farsi conoscere anche nel panorama campano.
Proprio la parentesi a Pagani rappresenta un crocevia importante nella sua carriera, con la conquista della salvezza e una gestione oculata di un gruppo giovane e motivato. Da lì prosegue con Ischia, Lupa Roma, Reggina, Teramo, Latina, Viterbese, Grosseto, Vis Artena e Roma City, sempre alle prese con realtà complesse, ma affrontate con equilibrio e spirito gestionale.
Un profilo ideale per un Ancona in cerca di rilancio
In casa Ancona, l’ingaggio di Maurizi viene interpretato come una scelta di competenza, equilibrio ed esperienza, necessaria in una fase in cui la società intende rilanciare le proprie ambizioni in Serie D, dopo un’annata di transizione. Il tecnico laziale conosce bene le insidie del campionato e sa come costruire un gruppo coeso, solido e capace di crescere lungo l’arco della stagione.
L’Ancona punta su di lui anche per la sua capacità di lavorare in contesti difficili, spesso con risorse limitate, riuscendo comunque a garantire ordine tattico e competitività. Le sue esperienze più recenti con la Vis Artena e il Roma City hanno confermato la sua attitudine alla gestione umana e tecnica dello spogliatoio.
La sfida: riportare entusiasmo e ambizione
La tifoseria dorica, ferita ma sempre presente, chiede una squadra in grado di competere, con un’identità precisa e una fame che possa contagiare anche i più scettici. Maurizi non è un nome altisonante, ma porta con sé serietà, metodo e credibilità: virtù che spesso fanno la differenza in un campionato difficile come la Serie D.
Per l’Ancona, sarà fondamentale creare intorno al nuovo tecnico un ambiente compatto, con una dirigenza pronta a sostenerlo e una rosa che rispecchi la sua idea di calcio. La piazza attende, consapevole che il cammino sarà lungo, ma fiduciosa che con una guida navigata come quella di Agenore Maurizi si possa finalmente tornare a guardare avanti con speranza.
Altre notizie - Calciomercato
Altre notizie
- 21:00 Calciomercato Paganese 2025/2026 | Tutti gli acquisti e le cessioni: D'Angelo alla Palmese
- 20:30 Nissa, doppio colpo under: confermato Sclafani e ufficiale l’ingaggio di Ciprio
- 20:00 Heraclea, tra i pali arriva Alexander Iacovino: ufficiale l'ingaggio del portiere
- 19:30 La Sarnese guarda ai giovani: in arrivo tre under dall’Avellino
- 19:00 La Vibonese chiude per Balla: l’ex Trapani pronto a rinforzare l’attacco
- 18:30 Il Trastevere conferma Angelilli: arriva l'annuncio del club capitolino
- 18:00 Monastir ammesso per la prima volta in Serie D: l'ufficialità dalla Co.Vi.So.D.
- 17:30 La Turris riparte dall’Eccellenza con Fabiano in panchina: tutti i dettagli
- 17:00 Fidelis Andria, ufficiale l'ingaggio di Trombino: un nuovo rinforzo per l’attacco
- 16:30 Nola, il rammarico del presidente Langella: "Sporting chiuso, giocheremo a Cardito"
- 16:00 Sarnese vicina all’ingaggio di Malvestuto: l'ex Paganese in arrivo dall’Arezzo
- 15:30 Nola, un baby talento per Giampà: ad un passo il classe 2007 Iannello
- 15:00 Fidelis Andria su Alex Lucas: trattativa in corso con il Nardò
- 14:30 Vastogirardi, mancata iscrizione in Serie D: la società chiarisce le motivazioni
- 14:00 Barletta, colpo Sasanelli in dirittura d’arrivo. Si raffredda la pista Rajkovic
- 13:30 Albalonga conferma Cardoselli: un rinnovo d’eccellenza per il suo fantasista
- 13:00 Il Fasano potenzia l’attacco: ufficiale l’ingaggio delll'ex Sarnese Lagzir
- 12:30 Il successo del settore giovanile della Gelbison: riconoscimenti e prospettive di crescita
- 12:00 D’Angelo è un nuovo giocatore della Palmese: colpo d’esperienza per l’attacco rossonero
- 11:45 Nocerina, rossonero in uscita: arriva la separazione consensuale con Favetta
- 11:30 Pagani, restyling “Marcello Torre”: lavori previsti per l’inizio del 2026?
- 11:00 Scafatese, arriva l’ok della Co.Vi.So.D: canarini pronti per la Serie D 2025/2026
- 10:30 La Sarnese apre le porte al futuro: al via le selezioni per il Settore Giovanile
- 10:00 Torre Annunziata, il Giraud riapre le porte: inaugurazione ufficiale il 24 luglio
- 09:30 Acerrana, colpo in attacco: Barone è un nuovo calciatore granata
- 09:00 Lanciano, ritorno di qualità: l'ex Paganese Verna è ufficialmente rossonero
- 00:00 EDITORIALE | Paganese, tra certezze e nuove scommesse: una settimana che profuma di futuro
- 21:00 Calciomercato Paganese 2025/2026 | Tutti gli acquisti e le cessioni: in uscita De Angelis
- 20:30 Gelbison, Coscia saluta: il giovane talento va al Guidonia in prestito
- 20:00 Pompei, colpo in prospettiva: arriva il giovane De Angelis dalla Paganese
- 19:30 Il Pompei ammesso al campionato di Serie D 2025/26: arriva il verdetto della Covisod
- 19:00 Petricciuolo torna ad Aversa: vestirà la maglia della Real Normanna nella stagione 2025/26
- 18:30 Pagani, torna il grande schermo all’aperto: stasera “Luce sulla Realtà” con "C'è ancora domani"
- 18:30 Colpo Heraclea: ufficiale l’ingaggio dell’esterno offensivo Remus Bobocea
- 18:00 Palmese, ingaggiato il portiere under Di Somma: il comunicato del club
- 17:30 Serie D 2025/2026, è ufficiale: il Nola ammesso al campionato. La Covisod conferma l’iscrizione
- 17:00 La Nocerina guarda al futuro: ufficiale l’ingaggio del giovane Maggiore dalla Reggiana
- 16:30 Messina, iscrizione in Serie D salva: i peloritani si proiettano nella prossima stagione
- 16:00 La Nissa rinforza la rosa: ufficiali gli arrivi di Castelnuovo e Crisci
- 15:30 Paganese, nel mirino c'è Nicholas D’Este: lotta serrata con altri club
- 15:00 Torre Annunziata si prepara all’apertura ufficiale dello Stadio Giraud: appuntamento il 24 luglio
- 14:30 Lagzir nel mirino del Fasano: possibile colpo di mercato per il club pugliese
- 14:00 Igea Virtus, conferma per l’attaccante Palme: contratto biennale per il giovane talento
- 13:45 Afragolese scatenata sul mercato: ufficiali gli arrivi di Zarrillo e Varriale
- 13:32 Scafatese, colpo a centrocampo: ufficiale l’arrivo l'ex azzurrostellato Faiello
- 13:30 Albalonga: confermato Gabriel Santoni, pilastro della difesa azzurra
- 13:00 La Nissa ufficialmente iscritta alla Serie D 2025/2026: entusiasmo e gratitudine in casa biancoscudata
- 12:30 Afragolese, conferma d’autore tra i pali: Puca resta il “Batman” rossoblù
- 12:00 Pompei, depositata la documentazione per l’iscrizione in Serie D: la città sogna e si prepara alla nuova avventura