Prosegue con entusiasmo e risultati tangibili il progetto Equipe Campania, promosso dall'AIC Campania per offrire opportunità concrete ai calciatori svincolati e in cerca di rilancio. Conclusa la terza settimana di attività presso il “Vallefuoco” di Mugnano, il bilancio è già positivo: sedute atletiche di alto livello, test tecnici e amichevoli, ma soprattutto una vetrina reale per tanti profili, giovani e d’esperienza, che vogliono rimettersi in gioco nel calcio dilettantistico e professionistico.

L’ultimo test in ordine di tempo ha visto l’Equipe, diretta dal tandem Antonio Rinaldis – Giacomo Pezzullo, imporsi per 6-3 contro il Marianella, squadra militante in Promozione. Una prestazione convincente, impreziosita dalle reti di Festa, Capissi, Illiano, Pasquale D’Andrea (ex Messina, classe 2006) e Salvatore Pisco (2005, ex Tuttocuoio), oltre a un’autorete che ha chiuso il tabellino.

Ma non è solo il campo a parlare: la settimana appena trascorsa ha visto approdare a Mugnano giocatori dal curriculum importante come Marcello Trotta, Emanuele Santaniello, Diego Albadoro e Ciro Foggia, nomi che testimoniano la solidità e la credibilità di un progetto che ormai rappresenta un punto di riferimento nel panorama calcistico campano e nazionale.

Grande attenzione anche ai giovani talenti, con il gruppo che ha accolto prospetti interessanti come il 2006 Ciro Borrelli, cresciuto nel vivaio del Napoli e di recente seguito da club di Serie C, e il difensore Lucio Fucci, 2005, in uscita dalla Real Normanna.

Tra le uscite da segnalare, il passaggio del jolly difensivo Fabrizio Loviglio, classe 2007, che lascia la Paganese Juniores per accasarsi alla neopromossa Caprese, società fresca di salto in Promozione campana. Una scelta che testimonia il valore del lavoro di Equipe Campania anche sul fronte della transizione tra settore giovanile e prime squadre, fornendo ai ragazzi concrete occasioni di crescita sportiva e personale.

Sul fronte organizzativo, si registra l’ingresso nel team tecnico di Nicola Mancino, che ha affiancato il responsabile Guglielmo Tudisco e il resto dello staff composto da Supino, Pezzella, Rinaldis e Pezzullo. Un ampliamento che rafforza ulteriormente la struttura e la qualità dell’intervento tecnico messo a disposizione degli oltre 70 atleti avvicendatisi finora.

Il lavoro dell’AIC Campania, supportato da professionisti qualificati e da una rete sempre più solida di relazioni con club e osservatori, si conferma dunque un modello virtuoso di supporto al calciatore, in un momento storico dove la continuità sportiva passa anche da iniziative come questa.
L’Equipe Campania continua a correre. E con essa, le speranze di tanti.

Sezione: Varie / Data: Dom 27 luglio 2025 alle 17:00
Autore: Redazione TuttoPaganese
vedi letture
Print