Con l'ultima riunione del Consiglio Federale, che ha sancito la riammissione della Pro Patria in Serie C e i ripescaggi di Inter Under 23 e Ravenna, la Serie D 2025/2026 ha subito nuove modifiche. Due partenze verso il professionismo, tre posti da colmare nella massima categoria dilettantistica, per riportare l'organico a 162 squadre.

In attesa che vengano ufficializzati i tre ulteriori ripescaggi, sono 159 i club attualmente aventi diritto. Di seguito, la composizione completa delle squadre del Centro-Sud e delle Isole, suddivise per regione.

LAZIO (11 squadre)

Anzio
Atletico Lodigiani
Cassino
Albalonga
Flaminia
Ostia Mare
Real Monterotondo
Sora
Trastevere
Unipomezia
Valmontone

MOLISE (1 squadra)

Termoli

CAMPANIA (14 squadre)

Acerrana
Afragolese
Aversa Normanna
Gelbison
Heraclea
Ischia
Nocerina
Nola
Paganese
Palmese
Pompei
Sarnese
Savoia
Scafatese

PUGLIA (8 squadre)

Barletta
Fasano
Fidelis Andria
Gravina
Manfredonia
Martina
Nardò
Virtus Francavilla

BASILICATA (2 squadre)

Ferrandina
FC Francavilla

CALABRIA (4 squadre)

Reggina
Sambiase
Vibonese
Vigor Lamezia

SICILIA (12 squadre)

Acireale
Athletic Club Palermo
CastrumFavara
Enna
Gela
Igea Virtus
Messina
Milazzo
Nissa
Paternò
Ragusa
Sancataldese

SARDEGNA (4 squadre)

Budoni
Latte Dolce
Monastir
Olbia

* * * * * *

Il mosaico della Serie D 2025/2026 prende forma: si annuncia ancora una volta come un torneo altamente competitivo, con squadre blasonate, piazze calde e rivalità storiche. Con l’attesa per gli ultimi ripescaggi e la successiva ufficializzazione dei gironi da parte della LND, il conto alla rovescia verso l'inizio della stagione entra nel vivo.

Sezione: Campionato / Data: Lun 28 luglio 2025 alle 10:00
Autore: Redazione TuttoPaganese
vedi letture
Print