Con l'avvicinarsi dell'inizio della stagione 2025/2026, la Lega Nazionale Dilettanti ha ufficializzato il format della prossima Serie D. Il massimo campionato dilettantistico italiano si presenterà ancora una volta con una struttura articolata ma ben collaudata: 162 squadre divise in 9 gironi da 18 formazioni ciascuno, su base territoriale.

Calendario e date chiave

Il via ufficiale al torneo è fissato per domenica 7 settembre 2025, mentre la conclusione della regular season avverrà il 3 maggio 2026. Come di consueto, il calendario sarà scandito da alcune pause previste nei periodi festivi e in corrispondenza di eventi nazionali, mentre eventuali turni infrasettimanali saranno definiti in base alle necessità del singolo girone.

Promozioni e playoff

Le prime classificate di ciascun girone otterranno la promozione diretta in Serie C. È confermato anche il tradizionale meccanismo dei playoff, che coinvolgerà le squadre classificatesi tra il secondo e il quinto posto in ogni raggruppamento. I playoff non garantiranno la promozione automatica, ma costituiranno criterio di priorità per eventuali ripescaggi in Lega Pro.

Retrocessioni e playout

Il regolamento retrocessioni seguirà uno schema consolidato: le ultime due classificate retrocederanno direttamente in Eccellenza, mentre le squadre classificatesi tra la 13ª e la 16ª posizione (variabile in base al girone e al distacco in classifica) disputeranno i playout. In caso di distacco superiore a 8 punti tra le contendenti, i playout non verranno disputati e la squadra peggio classificata retrocederà direttamente.

Sostenibilità: introdotto il salary cap dilettantistico

Per la prima volta, la LND introduce un meccanismo di controllo salariale nei dilettanti: un salary cap interno, concordato con le società, per contenere i costi e favorire la sostenibilità dei bilanci. Il tetto massimo di spesa per gli ingaggi sarà proporzionale alla dimensione del club e certificato da autocertificazioni e controlli a campione.

Iscrizioni e ripescaggi: verso il completamento dell’organico

La composizione definitiva dei gironi verrà ufficializzata dopo l’esito delle domande di ripescaggio e le eventuali esclusioni per motivi finanziari o amministrativi. L’obiettivo è tornare al format pieno di 162 club, evitando squilibri numerici nei gironi.

Sezione: Campionato / Data: Sab 26 luglio 2025 alle 19:00
Autore: Redazione TuttoPaganese
vedi letture
Print