Nel contesto della preparazione alla stagione 2025/2026, la Paganese sta imprimendo un segnale chiaro e ambizioso attraverso le prime operazioni di mercato: costruire una rosa che sappia coniugare entusiasmo giovanile e solida esperienza. Il club ha puntato con decisione su giovani talenti di prospettiva, profili che rappresentano non solo un investimento per il futuro, ma anche una base dinamica e reattiva su cui fondare un progetto tecnico ambizioso.

Questi giovani, provenienti da contesti formativi validi e con caratteristiche tecniche promettenti, hanno il compito di imprimere freschezza al gioco azzurrostellato, esprimendo qualità individuali e capacità di adattamento tattico. L’attenzione riposta nella loro selezione è testimonianza di un percorso che privilegia la crescita e la valorizzazione interna, con uno sguardo rivolto anche alle esigenze immediate del campo.

Parallelamente, la Paganese non ha trascurato l’importanza di integrare nell’organico calciatori di esperienza, figure indispensabili per fornire equilibrio, guida e leadership. Questi elementi veterani assumono un ruolo cruciale all’interno dello spogliatoio, fungendo da riferimento sia per i più giovani sia per l’intera squadra nelle fasi più delicate del campionato.

Il mix tra entusiasmo e maturità tecnica rappresenta dunque la chiave di volta del progetto societario. La capacità di amalgamare queste due componenti sarà determinante per affrontare con successo le sfide della prossima stagione, consolidando la Paganese come realtà competitiva e solida nel panorama calcistico.

Il cammino è ancora lungo, ma le premesse fin qui poste inducono a un cauto ottimismo: la strada intrapresa è quella giusta per costruire un gruppo coeso, capace di crescere insieme e di puntare a risultati di rilievo. Ai tifosi azzurrostellati non resta che seguire con attenzione e fiducia questa nuova fase, certi che la combinazione tra giovani interessanti e giocatori esperti potrà regalarci un campionato ricco di soddisfazioni.

Sezione: Editoriale / Data: Gio 24 luglio 2025 alle 08:00
Autore: Emmanuele Sorrentino
vedi letture
Print