Estate di grandi manovre in casa Paganese. Il nuovo corso targato Nicola Cardillo, con la guida tecnica affidata a Raffaele Novelli e la direzione sportiva a cura di Antonio Bocchetti, si sta caratterizzando per un’intensa attività sul mercato e una netta rifondazione dell’organico. La società liguorina ha imboccato con decisione la strada di un progetto ambizioso e internazionale, mescolando giovani promesse, profili d’esperienza e un’importante componente straniera o con doppia nazionalità.

Un mercato in fermento: idee chiare e identità nuova

Il club azzurrostellato ha già annunciato numerosi innesti in tutti i reparti, confermando la volontà di costruire una rosa ampia e competitiva. Tra i pali si giocheranno una maglia da titolare i giovani Pietro Emilio Gallo (ex Vicenza) e Francesco Costantini (reduce da un’ottima parentesi all’Igea Virtus). In attacco spicca l’acquisto di Pasquale Costanzo, autore di 10 reti nell’ultima stagione all’Olbia, che va a rafforzare un reparto offensivo ancora in costruzione.

Tuttavia, l’aspetto che più colpisce dell’attuale campagna acquisti è la forte impronta internazionale impressa dalla dirigenza.

Difesa multilingue: esperienza spagnola e prospettiva balcanica

Due degli innesti più significativi nel reparto arretrato provengono dalla Spagna. Il centrale Roger Figueiras Ballart, classe 1997, porta con sé il pedigree delle giovanili del Barcellona e un lungo percorso nei campionati iberici tra Segunda B e Tercera División. Con lui, Ivan De Nova Ruiz, difensore mancino classe 1996, già visto in Italia con la Sarnese e forte di un curriculum che include Andorra e Atlético Sanluqueño.

Dall’Europa centrale arriva Ariel Isufi, difensore centrale nato in Svizzera e di nazionalità albanese, cresciuto nel Pescara. Classe 2006, Isufi ha mostrato grande affidabilità nel campionato Primavera 2 e potrebbe rappresentare una scommessa di prospettiva per il reparto difensivo.

Centrocampo e attacco: identità plurime e multiculturalità in campo

Nel cuore del campo spicca la figura di Michael Leonel Pierce, italo-argentino con una carriera vissuta tra Sudamerica, Romania e Serie D italiana. Reduce da un’annata convincente al Gravina, Pierce offre esperienza, intelligenza tattica e personalità.

Accanto a lui potrebbe trovare spazio Massimo Gatto, classe 2005, centrocampista italo-canadese, anch’egli proveniente dal Pescara. Gatto incarna il prototipo del centrocampista moderno: dinamico, con buona tecnica e capacità di lettura del gioco.

In attacco invece, fari puntati su Emmanuel Odianose, centravanti con doppia cittadinanza nigeriana e italiana, che si è messo in luce con il Sassari Latte Dolce grazie ai suoi 12 gol stagionali. La Paganese punta forte sulla sua fisicità, fiuto del gol e conoscenza del campionato.

Giovani promesse e investimenti in prospettiva

Non mancano gli investimenti in prospettiva. Due calciatori classe 2007 provenienti da club professionistici hanno già firmato con gli azzurrostellati: Simone Di Biagio, figlio d’arte, terzino destro ex Roma e Pescara, e Alessio Pierdomenico, attaccante duttile reduce da un’ottima stagione nella Primavera della Ternana.

Completano il quadro degli ultimi innesti Luca Lombardi (2002), reduce dalla promozione con il Forlì, e Mario Piga, terzino classe 2002 capace di ricoprire più ruoli sul versante sinistro e reduce dall’esperienza in Serie C con il Lumezzane.

Uno spogliatoio internazionale: un'identità moderna per la nuova Paganese

Con un mix ben calibrato di giovani italiani, stranieri di esperienza e calciatori con doppia cittadinanza, la Paganese 2025/2026 si presenta come una formazione dal respiro internazionale, specchio di un calcio moderno e multiculturale. La sfida per mister Novelli sarà quella di armonizzare qualità, provenienze e percorsi differenti in un’identità di squadra coesa e competitiva.

Il lavoro di Antonio Bocchetti è ancora in pieno svolgimento, ma le premesse fanno pensare a una Paganese ambiziosa e pronta a recitare un ruolo da protagonista nel prossimo campionato di Serie D.

Sezione: Calciomercato / Data: Gio 24 luglio 2025 alle 10:00
Autore: Redazione TuttoPaganese
vedi letture
Print