Con decisione ufficializzata nella riunione del Consiglio Federale del 24 luglio 2025, la composizione della prossima Serie D subirà importanti modifiche in seguito a riammissioni e ripescaggi in Lega Pro.

La Aurora Pro Patria è stata riammessa in Serie C al posto della Lucchese 1905, esclusa per effetto di una dichiarazione giudiziale. Accanto ai tigrotti bustocchi, salgono tra i professionisti anche l’Inter Under 23 e il Ravenna, entrambe ripescate secondo i criteri di alternanza fissati per le riammissioni in terza serie.

Questo scenario determina, di riflesso, un vuoto di due squadre in Serie D: Ravenna e Pro Patria, infatti, erano parte dell’organico previsto per il massimo campionato dilettantistico nazionale. Considerato che la Serie D 2025/2026 era stata impostata su un format da 162 squadre totali, oggi il numero delle aventi diritto si ferma a 159.

Tre ripescaggi per tornare a 162

Per colmare i posti lasciati liberi e garantire l’equilibrio dell’organico su nove gironi da 18 squadre ciascuno, la Lega Nazionale Dilettanti dovrà procedere a tre ripescaggi.

Le squadre ripescate saranno selezionate tra quelle che hanno presentato regolare domanda e rispettano i requisiti di ammissione (classifica sportiva, strutture, solidità economica). Le graduatorie saranno stilate sulla base dei criteri previsti dal regolamento federale.

Le 159 squadre attualmente aventi diritto

In attesa dell’ufficialità dei tre ripescaggi, ecco le 159 squadre ad oggi iscritte alla prossima Serie D, suddivise per regione:

Abruzzo (5): Chieti, Giulianova, L'Aquila, Notaresco, Teramo

Basilicata (2): Ferrandina, FC Francavilla

Calabria (4): Reggina, Sambiase, Vibonese, Vigor Lamezia

Campania (13): Acerrana, Afragolese, Aversa Normanna, Gelbison, Heraclea, Ischia, Nocerina, Nola, Paganese, Palmese, Pompei, Sarnese, Savoia, Scafatese

Emilia-Romagna (9): Cittadella Vis Modena, Correggese, Imolese, Lentigione, Piacenza, Progresso, Sammaurese, Sasso Marconi, Tropical Coriano

Friuli-Venezia Giulia (3): Brian Lignano, Cjarlins Muzane, San Luigi

Lazio (11): Anzio, Atletico Lodigiani, Cassino, Albalonga, Flaminia, Ostia Mare, Real Monterotondo, Sora, Trastevere, Unipomezia, Valmontone

Liguria (8): Cairese, Celle Varazze, Imperia, Lavagnese, Ligorna, Sestri Levante, Sanremese, Vado

Lombardia (26): Breno, Brusaporto, Casatese Merate, Castellanzese, Città di Varese, Club Milano, Crema, Desenzano, Folgore Caratese, Oltrepò, Leon, Milan Futuro, Pavia, Pro Palazzolo, Pro Sesto, Real Calepina, Rovato Vertovese, Sangiuliano City, Sant'Angelo, Scanzorosciate, Sondrio, Trevigliese, Varesina, Villa Valle, Virtus Ciserano Bergamo, Vogherese

Marche (7): Ancona, Atletico Ascoli, Castelfidardo, Forsempronese, Maceratese, Recanatese, Vigor Senigallia

Molise (1): Termoli

Piemonte (8): Asti, Biellese, Chisola, Derthona, Gozzano, NovaRomentin, Saluzzo, Valenzana Mado

Puglia (8): Barletta, Fasano, Fidelis Andria, Gravina, Manfredonia, Martina, Nardò, Virtus Francavilla

San Marino (1): San Marino

Sardegna (4): Budoni, Latte Dolce, Monastir, Olbia

Sicilia (12): Acireale, Athletic Club Palermo, CastrumFavara, Enna, Gela, Igea Virtus, Messina, Milazzo, Nissa, Paternò, Ragusa, Sancataldese

Toscana (14): Aquila Montevarchi, Camaiore, Ghiviborgo, Grosseto, Pistoiese, Poggibonsi, Prato, San Donato Tavarnelle, Scandicci, Seravezza, Siena, Tau Altopascio, Terranuova Traiana, Tuttocuoio

Trentino-Alto Adige (1): Maia Alta Obermais

Umbria (5): Cannara, Foligno, Orvietana, Trestina, V.A. Sansepolcro

Veneto (16): Adriese, Bassano, Caldiero Terme, Calvi Noale, Campodarsego, Chievo, Clodiense, Conegliano, Este, La Rocca Altavilla, Legnago, Luparense, Mestre, Portogruaro, Treviso, Vigasio

Nei prossimi giorni la LND ufficializzerà le tre società ripescate, completando il quadro delle partecipanti e avviandosi verso la formazione dei gironi. A seguire, verranno sorteggiati i calendari per una stagione che si preannuncia lunga e combattuta.

Sezione: Campionato / Data: Ven 25 luglio 2025 alle 19:00
Autore: Redazione TuttoPaganese
vedi letture
Print