Cresce l’attesa per la composizione ufficiale della nuova Serie D 2025/2026, che si preannuncia ancora una volta come il cuore pulsante del calcio dilettantistico italiano. Sono ben 164 le società che hanno presentato regolarmente domanda di iscrizione al prossimo campionato, confermando la straordinaria vitalità e capillarità della categoria su tutto il territorio nazionale.

Unica assenza tra le aventi diritto è quella del Vastogirardi, che non ha formalizzato la propria richiesta. Al contrario, Pro Patria e Ravenna, pur iscritte, sono ormai dirette verso la Serie C grazie a un meritato ripescaggio che le proietta nei professionisti, lasciando così due posti vacanti da redistribuire nei gironi.

Il compito ora passa alla Co.Vi.So.D., la Commissione di Vigilanza sulle Società Dilettantistiche, chiamata a vagliare ogni singola documentazione ricevuta. L’esito dell’istruttoria sarà reso noto entro il 16 luglio, con la possibilità per i club eventualmente bocciati di presentare ricorso entro il 21 luglio. La decisione definitiva, attesa entro il 25 luglio, spetterà poi al Consiglio Direttivo della LND, che ufficializzerà le società ammesse e la composizione dei gironi.

Nel frattempo, la geografia della Serie D continua a raccontare la ricchezza del movimento: dalla Lombardia con ben 23 squadre, alla Campania con 13 formazioni – tra cui la nostra Paganese, pronta a tornare protagonista – fino alla rappresentanza più ristretta di regioni come Molise e San Marino, con una sola squadra ciascuna.

La Serie D si conferma così un mosaico complesso ma affascinante, che racchiude storie, identità locali e ambizioni sportive. Nei prossimi giorni si conosceranno i nomi definitivi delle partecipanti, ma una cosa è certa: la nuova stagione è già iniziata. E Pagani, con il cuore azzurrostellato, è pronta a viverla da protagonista.

Sezione: Campionato / Data: Lun 21 luglio 2025 alle 09:00
Autore: Redazione TuttoPaganese
vedi letture
Print