La Sanremese si prepara a vivere una stagione 2025/2026 sotto i riflettori, arricchita dalla presenza di un trio di giovani talenti che portano con sé un’eredità prestigiosa e un nome simbolo nel mondo del calcio.

Non si tratta di vecchie glorie tornate in campo, bensì di tre “figli d’arte” destinati a scrivere una nuova pagina nella storia biancazzurra: Tobias Del Piero, Oan Djorkaeff e Francesco Gattuso. La società ha saputo cogliere con lungimiranza l’opportunità di inserire in rosa questi giovani di grande prospettiva, consapevole del valore sportivo e mediatico che rappresentano.

Il primo nome che balza all’occhio è quello di Tobias Del Piero, classe 2007, figlio del leggendario Alessandro Del Piero, indimenticabile numero 10 della Juventus e icona del calcio italiano. Tobias, trequartista, si trova a dover interpretare un ruolo creativo e di grande responsabilità, ma con la consapevolezza di potersi ispirare a un patrimonio tecnico e tattico unico. Le aspettative sono elevate, ma è anche chiaro che si tratta di un ragazzo in fase di crescita, chiamato a dimostrare sul campo le proprie qualità.

Al suo fianco, la Sanremese potrà contare su Oan Djorkaeff, nato nel 1999 e figlio di Youri Djorkaeff, campione del Mondo con la Francia nel 1998 e campione d’Europa nel 2000, noto per la sua classe e versatilità. Oan, seconda punta, porta con sé un cognome che evoca tecnica, fantasia e intelligenza tattica: caratteristiche preziose per impreziosire il reparto offensivo biancazzurro, con l’auspicio che possa ripercorrere, secondo il proprio stile, le orme paterne.

Infine, a completare questo trittico di eredi illustri, c’è Francesco Gattuso, portiere classe 2005 e cugino dell’attuale Commissario Tecnico della Nazionale italiana, Gennaro Gattuso. La parentela con un campione noto per grinta e determinazione fa ben sperare in un giovane portiere dotato di carattere e mentalità vincente, requisiti fondamentali per affrontare con successo le sfide tra i pali.

La Sanremese punta con decisione su questi talenti, che uniscono pedigree familiare a un concreto potenziale tecnico, per costruire un progetto sportivo ambizioso e attrattivo. La piazza è pronta a seguire con entusiasmo la crescita di questi “figli d’arte”, simbolo di continuità e passione nel mondo del calcio.

Sezione: Varie / Data: Mar 22 luglio 2025 alle 11:00
Autore: Redazione TuttoPaganese
vedi letture
Print