Continuità, identità e senso d’appartenenza: il Sassari Latte Dolce riparte da certezze solide e affida ancora una volta il proprio centrocampo all’esperienza e alla dedizione di Luigi Piredda, confermato per la sesta stagione consecutiva con la maglia biancoceleste.

Classe 2003, originario di Osilo, Piredda rappresenta oggi una delle colonne del club sassarese. Cresciuto nel vivaio dopo gli inizi con Malaspina e Don Bosco Nulvi, ha completato tutta la trafila nel settore giovanile del Latte Dolce, guadagnandosi l’esordio in prima squadra nel maggio 2021, nella sfida contro il Lanusei. Da allora, il suo percorso è stato in costante crescita, diventando uno dei riferimenti tecnici e morali del gruppo.

Decisivo in diverse occasioni, Piredda ha lasciato il segno con giocate pesanti: dal gol salvezza contro il Carbonia in Eccellenza, al prezioso assist per Cabeccia nei playout della scorsa stagione. Il 2023/2024 ha segnato anche la sua annata più prolifica, con tre reti all’attivo – tutte decisive – contro Gelbison, Paganese e Anzio. La sua capacità di adattarsi a più ruoli in mezzo al campo lo rende un elemento prezioso nell’economia del gioco biancoceleste.

Felice della riconferma, il centrocampista ha espresso parole cariche di motivazione: «Sono molto felice di iniziare un’altra stagione con il Latte Dolce. Ringrazio mister e società per la fiducia. Mi aspetto un’annata in crescendo, sia a livello personale che di squadra, e darò tutto per farmi trovare sempre pronto.»

Una conferma che non è solo tecnica, ma anche simbolica: Piredda incarna lo spirito del Sassari Latte Dolce, la volontà di costruire un progetto solido attorno a figure cresciute nel club, capaci di trasmettere identità e mentalità. Con lui al centro del progetto, la squadra sassarese si prepara ad affrontare una nuova stagione con entusiasmo e ambizione.

Sezione: L'Avversario / Data: Sab 26 luglio 2025 alle 14:00
Autore: Redazione TuttoPaganese
vedi letture
Print