La Paganese continua a muoversi con decisione sul mercato estivo, dando forma a un progetto tecnico ambizioso e strutturato, improntato su tre direttrici precise: conferme mirate, inserimento di profili esperti, e valorizzazione di giovani di prospettiva. Il club azzurrostellato, dopo aver ottenuto la regolare iscrizione al campionato di Serie D 2025/2026, ha intensificato le operazioni in entrata per definire un organico competitivo, coeso e all’altezza delle aspettative della piazza.

Tra gli innesti più rilevanti figura il difensore centrale Roger Figueiras Ballart, classe 1998, spagnolo di origine catalana. Cresciuto nel vivaio del Barcellona, con cui ha compiuto l’intera trafila giovanile, Figueiras vanta un curriculum di assoluto rilievo. Dopo l’esperienza nella cantera blaugrana, ha militato nella Segunda División B con le maglie di Lleida Esportiu e Cornellà, per poi trasferirsi in Italia dove ha disputato due campionati di Serie C con Pistoiese e Imolese, distinguendosi per qualità difensive, impostazione palla a terra e leadership.

Il suo arrivo rappresenta non solo un upgrade tecnico, ma anche un riferimento carismatico per uno spogliatoio giovane e in evoluzione. La dirigenza, guidata dal direttore sportivo Antonio Bocchetti, ha individuato in Figueiras il profilo ideale per dare equilibrio e personalità al reparto arretrato.

A centrocampo, la Paganese ha messo a segno tre operazioni significative. La prima è l’ufficializzazione del regista argentino Michael Leonel Pierce, classe 1993, reduce da esperienze in Serie D e C. Dotato di una spiccata visione di gioco e di grande ordine tattico, Pierce rappresenta il perno su cui costruire le geometrie della mediana azzurrostellata.

In fase di definizione anche gli innesti di Valerio Labriola (2001) e Simone Milo (2005), due profili under ma già ampiamente rodati nel panorama dilettantistico campano. Labriola, mezzala dinamica con capacità d’inserimento, è stato protagonista con la Sarnese, mentre Milo si è messo in evidenza per qualità tecniche e personalità nonostante la giovane età.

Non meno importante, nella strategia societaria, è l’attenzione verso la crescita e la promozione di talenti locali e nazionali. In quest’ottica sono stati tesserati Michele Grimaldi, Massimiliano Giordano e Ivanoe Sessa, rispettivamente mezzala, terzino sinistro e centravanti, tutti nati tra il 2006 e il 2007. I tre hanno già preso parte ai primi allenamenti e sono stati inseriti stabilmente nel gruppo della prima squadra. La società punta su di loro come patrimonio tecnico e umano da valorizzare nel medio-lungo termine.

La rosa è ancora in costruzione, ma i segnali sono chiari: la Paganese intende disputare una stagione da protagonista, puntando su un equilibrato mix tra gioventù ed esperienza, con una precisa idea di calcio e con l’intento di restituire entusiasmo alla tifoseria. L’ambiente, rinfrancato da una gestione coerente e lineare, risponde con partecipazione e fiducia.

Con l’avvio della preparazione precampionato ormai alle porte, la sensazione è che il club stia gettando le basi per un progetto credibile, destinato a produrre risultati sia nell’immediato che nel medio termine.

Sezione: Varie / Data: Sab 26 luglio 2025 alle 18:00
Autore: Redazione TuttoPaganese
vedi letture
Print