C’è qualcosa di diverso nell’aria, un’energia che sa di ripartenza e desiderio di riscatto. È bastata una mattinata di test atletici, ieri 26 luglio 2025 a Vasca Pignataro, per riportare in superficie quel legame mai interrotto tra la Paganese e il suo popolo. Un inizio in punta di piedi, certo, senza clamore, ma intriso di significato: la nuova stagione è cominciata, e con essa è tornato anche il fermento di una tifoseria che non ha mai smesso di crederci.

I primi test fisici, svolti sotto gli occhi attenti dello staff tecnico e medico, hanno segnato il via ufficiale alle attività azzurrostellate, con una rosa in fase di definizione ma già proiettata verso il ritiro precampionato e i primi impegni stagionali. Un momento apparentemente tecnico, routinario, ma che per chi ama questi colori rappresenta il simbolo tangibile del ritorno alla vita calcistica, dell’attesa che si fa speranza, del sogno che lentamente riprende forma.

Ai margini dell'arena cittadina, alcuni tifosi presenti hanno osservato con partecipazione e rispetto. Silenziosi ma presenti, come sentinelle di una fede che non conosce sosta, nemmeno d’estate. C’era chi scrutava i volti dei nuovi arrivati, chi commentava i movimenti del gruppo, chi semplicemente godeva di quell’istante che sa di casa, di inizio, di futuro.

Il ritiro è alle porte, e con esso inizieranno le prime valutazioni, le prove tattiche, le amichevoli, le scelte. Ma già da ora l’ambiente ha voglia di compattezza e chiarezza, di progettualità e ambizione. La delusione del recente passato con il ritorno tra i Dilettanti è ancora viva, ma non c'è spazio per rimpianti: questa Paganese vuole costruire, con pazienza e determinazione, il proprio riscatto, tornando a proporre un calcio competitivo, solido e, soprattutto, identitario.

C’è ancora tanto da definire, a cominciare dal girone di appartenenza (H o I), ma il clima che si respira è quello di una comunità pronta a rimettersi in marcia, con orgoglio e consapevolezza. Il presente dice test fisici e ritiro imminente; il futuro, se ben coltivato, può restituire alla Paganese un posto degno della sua storia.

Sezione: Editoriale / Data: Dom 27 luglio 2025 alle 08:00
Autore: Emmanuele Sorrentino
vedi letture
Print