Una pagina nuova e potenzialmente storica si apre per il Paternò Calcio. Come anticipato da Gazzetta Rossazzurra, il club etneo è stato ufficialmente acquisito dal magnate canadese di origini siriane Yahya Kirdi, figura nota a livello internazionale nel settore energetico e già attiva nel mondo del calcio professionistico.

L’accordo, arrivato dopo un iniziale tentennamento dell’ormai ex presidente Mazzamuto, è stato siglato a costo zero, salvo una minima copertura dei debiti pregressi. A dare il via libera all’operazione anche l’amministrazione comunale e la tifoseria, che ha accolto con entusiasmo l’annuncio.

Kirdi ha già delineato le linee guida del nuovo corso: rilancio strutturale, programmazione tecnica e investimenti mirati. L’obiettivo dichiarato è quello di portare il Paternò in Serie C entro tre stagioni, puntando su un progetto solido e a lungo termine. Previsti interventi sullo stadio “Falcone-Borsellino”, il rifacimento delle infrastrutture e la realizzazione di una foresteria di livello professionale.

Non si tratta di un volto nuovo nel panorama calcistico: Kirdi in passato è stato coinvolto nelle trattative per l’acquisizione del Liverpool, del Vicenza e della SPAL. È inoltre stato proprietario di club come i Naxxor Lions (Malta) e il Laval (Emirati Arabi), segno di un’esperienza consolidata nel settore.

L’ingresso di Yahya Kirdi segna una svolta epocale non solo per il Paternò, ma per l’intero panorama dilettantistico siciliano, aprendo la strada a un modello di gestione più internazionale e ambizioso. Le premesse per un futuro luminoso ci sono tutte.

Sezione: L'Avversario / Data: Ven 25 luglio 2025 alle 15:00
Autore: Redazione TuttoPaganese
vedi letture
Print