La Paganese muove altri passi significativi nel proprio mercato estivo, aggiungendo qualità, prospettiva e freschezza al gruppo che sarà affidato anche quest’anno a mister Raffaele Novelli. Gli ultimi tre innesti ufficializzati dalla società azzurrostellata confermano una linea chiara: investire su profili giovani, motivati e funzionali al progetto tecnico, senza rinunciare alla competitività.

Il primo nome è quello di Luca Lombardi, classe 2002, esterno offensivo proveniente dal Forlì. Giocatore già strutturato e con esperienza tra i grandi, dotato di buona gamba e capacità di saltare l’uomo, Lombardi rappresenta una risorsa importante sia in ottica presente sia per garantire profondità alla rosa nei momenti chiave della stagione. Il suo arrivo aggiunge imprevedibilità sulle corsie e soluzioni offensive che potranno tornare utili già nelle prime uscite ufficiali.

A sorprendere in positivo sono però anche i due giovanissimi classe 2007: Simone Di Biagio, terzino destro proveniente dal settore giovanile del Pescara, e Alessio Pierdomenico, attaccante scuola Ternana. Entrambi rappresentano autentiche scommesse su cui la Paganese dimostra di voler puntare con coraggio e lungimiranza. Di Biagio è un laterale moderno, con spiccate doti atletiche e margini di crescita evidenti; Pierdomenico, invece, ha già fatto intravedere fiuto del gol e senso della posizione, caratteristiche che potranno essere affinate con il lavoro quotidiano sotto la guida di un tecnico esperto come Novelli.

Va dato atto alla società di aver saputo operare con intelligenza sul mercato, mantenendo una linea coerente con le esigenze tecniche ma anche con una visione più ampia, orientata alla valorizzazione dei giovani e alla sostenibilità del progetto. Il direttore sportivo e l’intero staff dirigenziale meritano un plauso per l’oculatezza con cui stanno costruendo la rosa, senza frenesie ma con idee chiare.

Naturalmente, l’auspicio è che questi primi movimenti non siano che l’inizio di una campagna acquisti ancora viva e capace di regalare ulteriori tasselli di valore alla squadra. Serviranno certamente altri rinforzi per completare un organico che vuole ben figurare nel prossimo campionato, e magari coltivare qualche ambizione più concreta rispetto alla passata stagione.

Con fiducia, continuiamo a guardare avanti: il cantiere Paganese è aperto, ma le fondamenta sono già ben tracciate. E se il buongiorno si vede dal mattino, ci sono tutti i presupposti per costruire qualcosa di solido e duraturo.

Sezione: Editoriale / Data: Ven 18 luglio 2025 alle 00:00
Autore: Emmanuele Sorrentino
vedi letture
Print