Importanti novità sono in arrivo per la Serie D e, più in generale, per tutto il panorama dilettantistico nazionale. Il recente aggiornamento delle Norme Organizzative Interne Federali (NOIF), approvato dal Consiglio Federale FIGC, apre una nuova fase caratterizzata da maggiore flessibilità nei tesseramenti giovanili e da un sistema premi più moderno e digitale.

Tra le novità più significative spicca l’introduzione dei tesseramenti biennali multipli per i giovani tra i 16 e i 20 anni: sarà ora possibile sottoscrivere fino a tre contratti biennali consecutivi, sempre con il consenso dell’atleta. Un cambio di passo decisivo, che garantisce stabilità ai progetti tecnici dei club e tutela i percorsi di crescita dei giovani calciatori.

Parallelamente, dal 1° luglio 2025 entrerà in vigore un nuovo sistema di calcolo dei premi di tesseramento, aggiornato nei valori e pienamente integrato nel Portale Servizi FIGC, che fornirà certificazione ufficiale e tracciabilità delle operazioni. Una misura che punta a semplificare le procedure, offrendo maggiore trasparenza e certezza giuridica.

È stata inoltre concessa una proroga fino al 31 dicembre 2025 per richiedere i premi maturati nella stagione 2023/24, un gesto concreto di attenzione verso le difficoltà operative dei club.

Si tratta di una svolta che mira a rafforzare le fondamenta del calcio dilettantistico, investendo nella valorizzazione dei giovani e nella modernizzazione delle strutture organizzative. Una Serie D sempre più orientata al futuro.

Sezione: Campionato / Data: Lun 28 luglio 2025 alle 12:00
Autore: Redazione TuttoPaganese
vedi letture
Print