A margine della vittoria della Paganese sul campo del Pompei, mister Raffaele Novelli ha sottolineato gli aspetti tecnici e morali emersi dalla partita, evidenziando la crescita della squadra e l’impegno dei calciatori.
«Questa è stata una partita ancora in crescita per la squadra», ha spiegato Novelli. «Abbiamo provato a giocare sempre, senza mai buttare palloni in avanti, cercando le giocate giuste e senza correre rischi. È logico che le occasioni da gol non sempre abbiano fruttato, ma lavoriamo su questo, memorizzando l’importanza di portare uomini in area quando un terzino o una mezzala effettua un cross».

Il tecnico ha poi commentato l’approccio tattico della squadra: «La squadra è partita bene e ha sempre cercato le giocate dentro al campo, trovando soluzioni anche quando eravamo chiusi. In ripartenza, giocatori come Calemme e Mendoza sono molto rapidi, mentre Maniero è un attaccante esperto che può far male se riceve palla. Abbiamo lavorato preventivamente su questi aspetti e la squadra li ha interpretati bene, anche se ci sono piccoli dettagli su cui migliorare».

Novelli ha poi elogiato le scelte dei suoi attaccanti: «Abbiamo tre bravi attaccanti — Odianose, Arganarz e Negro — che si confrontano costantemente. Pierdomenico, entrato come esterno, ha dato profondità su due tagli importanti, mentre El Haddadi ha sfruttato bene l’esterno. Già nel primo tempo Costanzo e Lombardi avevano lavorato bene tra le linee, e questi ingressi hanno portato qualcosa di diverso»

Riguardo alle occasioni del Pompei e ai momenti di difficoltà, Novelli ha precisato: «Non mi concentro sugli episodi arbitrali. Abbiamo creato numerose palle gol e, sebbene il Pompei abbia colpito due pali, ciò non cambia la sostanza della prestazione. Il gol annullato non altera la nostra analisi: l’attenzione deve restare sul gioco e sulla crescita dei calciatori».

Infine, il tecnico ha voluto evidenziare l’importanza del supporto della tifoseria: «È piacevole vedere la gioia dei tifosi, anche dei più piccoli. Dobbiamo avvicinare più bambini al calcio, trasmettere passione e forza, allontanare ogni forma di violenza e creare un ambiente positivo per le famiglie. Calciatori, allenatori e dirigenti devono essere esempio per tutti».

Sezione: Varie / Data: Dom 12 ottobre 2025 alle 19:00
Autore: Redazione TuttoPaganese
vedi letture
Print