Dopo le prime sette giornate del Girone H di Serie D, il quadro statistico restituisce un torneo equilibrato, ricco di reti e con una leggera prevalenza delle vittorie interne.

Equilibrio nei risultati, ma pesa il fattore campo. Infatti, su 63 partite disputate, il bilancio parla chiaro: 27 vittorie interne (42,9%), 18 pareggi (28,6%) e 18 vittorie esterne (28,6%)

Il dato evidenzia come il fattore campo continui a incidere in maniera significativa, pur con un numero di successi in trasferta tutt’altro che marginale. La media di quasi tre risultati utili su dieci ottenuti lontano da casa dimostra il buon livello competitivo del girone, in cui anche le squadre ospiti riescono a esprimere un gioco propositivo.

Sul fronte realizzativo, nelle prime 63 gare si sono registrati 147 goal, con una media di 2,33 reti per incontro.

Goal in casa: 84 (57,1%)

Goal in trasferta: 63 (42,9%)

Il dato conferma la tendenza vista nei risultati: maggiore prolificità offensiva tra le mura amiche, con attacchi più incisivi e difese meglio strutturate quando si gioca davanti al proprio pubblico.

Anche la ripartizione dei goal tra primo e secondo tempo mostra un sostanziale equilibrio:

77 reti nel primo tempo (52,4%)

70 nel secondo tempo (47,6%)

Un andamento che suggerisce approcci aggressivi sin dai minuti iniziali e partite spesso indirizzate già nei primi 45 minuti, anche se non mancano rimonte e gol decisivi nella ripresa.

L’analisi più dettagliata dei minuti di gioco conferma una concentrazione realizzativa significativa nei finali di tempo, in particolare tra il 36° e il 45° minuto, con 13 reti, e tra il 66° e il 75°, con 12 marcature.

Si tratta delle fasi più produttive, in cui emergono cali di concentrazione difensiva e maggior cinismo offensivo.

Dal punto di vista dell’andamento complessivo, la giornata più prolifica è stata la quinta, con ben 25 goal complessivi, seguita dalla terza (22) e dalla sesta (19). Ciò testimonia come il livello offensivo stia crescendo con l’avanzare del campionato, segno di squadre sempre più rodate e abituate ai meccanismi del girone.

Il Girone H della Serie D si conferma tra i più competitivi e spettacolari del panorama dilettantistico nazionale per equilibrio nei risultati, discreta produttività offensiva e un evidente vantaggio per chi gioca in casa.

Con il proseguire della stagione, sarà interessante osservare se questo equilibrio si manterrà o se emergeranno formazioni capaci di imporsi anche lontano dal proprio stadio, elemento decisivo per le ambizioni di vertice.

Sezione: Varie / Data: Lun 13 ottobre 2025 alle 12:00
Autore: Redazione TuttoPaganese
vedi letture
Print