Prestazione maiuscola quella di Pietro Emilio Gallo, classe 2006, portiere della Paganese, autentico protagonista del pareggio interno contro la Virtus Francavilla. In una gara condizionata dal campo pesante e dalla pioggia battente, il giovane estremo difensore azzurrostellato ha sfoderato una prova di personalità e reattività da veterano, evitando con almeno tre interventi prodigiosi che la squadra di Novelli subisse un passivo più pesante.

Arrivato a Pagani nel luglio 2025 dal Vicenza a titolo gratuito, Gallo sta confermando tutte le qualità che avevano già attirato l’attenzione degli addetti ai lavori nel settore giovanile veneto. Alto 1,88 m, ambidestro e dotato di un ottimo senso della posizione, il portiere ha disputato finora 5 partite in Serie D con 4 reti subite e un clean sheet, numeri che testimoniano un rendimento in costante crescita.

Contro la Virtus Francavilla, la sua prestazione è stata decisiva: riflessi felini sui tentativi dei vari Carretta, Tedesco e Sosa, interventi che valgono come gol segnati e che hanno permesso alla Paganese di restare in partita nei momenti più delicati.

Oltre alla componente tecnica, ciò che ha impressionato maggiormente è stata la maturità con cui Gallo ha gestito i tempi della gara, trasmettendo sicurezza al reparto difensivo e dimostrando un carisma non comune per un portiere appena diciannovenne. La sensazione è che la Paganese abbia tra i pali un talento destinato a crescere rapidamente e a spiccare il volo verso categorie superiori.

Il suo approdo a Pagani si sta rivelando una scelta azzeccata sia per il ragazzo che per il club: un progetto tecnico che punta sui giovani, ma con basi solide e prospettive concrete. E se la squadra azzurrostellata ha potuto strappare un punto prezioso sotto la pioggia contro una delle compagini più organizzate del girone, gran parte del merito va proprio a lui — Pietro Emilio Gallo, la nuova saracinesca del “Torre”.

Sezione: Varie / Data: Lun 06 ottobre 2025 alle 11:00
Autore: Redazione TuttoPaganese
vedi letture
Print