La Paganese di mister Raffaele Novelli si prepara alla delicata trasferta di Barletta, in programma domenica 26 ottobre alle ore 14:30. Una sfida di grande interesse, che opporrà due squadre protagoniste di un ottimo avvio di campionato nel girone H di Serie D.

Il Barletta, guidato da mister Massimo Pizzulli, occupa attualmente la settima posizione in classifica con 12 punti raccolti in 8 giornate, frutto di 3 vittorie, 3 pareggi e 2 sconfitte, con 11 gol segnati e 8 subiti. Numeri che raccontano di una squadra equilibrata, compatta e difficile da affrontare soprattutto tra le mura amiche del “Puttilli”, dove ha costruito gran parte del proprio bottino.

Il momento di forma dei biancorossi è nel complesso positivo: nelle ultime cinque giornate, il Barletta ha collezionato 3 vittorie, 1 pareggio e 1 sconfitta, mostrando una crescita evidente in termini di organizzazione e compattezza.
Prima del passo falso con l'Afragolese (3-2), la formazione pugliese ha comunque mantenuto alta la media punti grazie ai successi interni contro Ferrandina (1-0) e Pompei (3-0), oltre alla preziosa vittoria esterna di Manfredonia (0-1).

Il “Puttilli” si conferma un campo ostico: nelle quattro gare interne, il Barletta ha raccolto due vittorie, due pareggi e nessuna sconfitta, subendo appena due gol. Un rendimento che ne fa una delle squadre più solide tra le mura amiche.

Per la Paganese, l’impegno in terra pugliese rappresenta un vero banco di prova. Gli azzurrostellati, terzi in classifica con 16 punti e reduci da un periodo di forma eccezionale, troveranno di fronte una squadra determinata a riscattarsi e pronta a mettere in difficoltà chiunque.

Serviranno attenzione, ritmo e la stessa lucidità mostrata nelle ultime uscite per confermare la crescita e dare continuità ai risultati.
La sfida del “Puttilli” promette equilibrio, intensità e un confronto di alto livello tecnico e tattico.

Sezione: Campionato / Data: Mar 21 ottobre 2025 alle 09:00
Autore: Redazione TuttoPaganese
vedi letture
Print