Il Barletta esce sconfitto 3-2 dal campo dell’Afragolese e mister Massimo Pizzulli non nasconde la propria delusione per l’esito della gara, pur riconoscendo l’impegno e la disponibilità del gruppo. Nel post-partita, l’allenatore biancorosso ha analizzato con lucidità una prestazione altalenante, condizionata da errori evitabili e da qualche disattenzione difensiva che ha finito per pesare sul risultato.
Abbiamo preso due gol che solitamente non prendiamo — ha spiegato Pizzulli —. Sul secondo ci siamo fermati convinti del fuorigioco, ma non dobbiamo mai fermarci. In area avversaria non ci succede, forse perché non ci crediamo abbastanza. Dobbiamo imparare anche a fare gol in quel modo, con determinazione e convinzione”.
Nonostante la sconfitta, il tecnico ha voluto sottolineare le buone risposte arrivate dalla panchina, in particolare da chi ha sostituito elementi fondamentali come Laringe, rimasto ai box per precauzione.
Laringe aveva un fastidio e rischiavamo di perderlo per un mese, quindi abbiamo preferito fermarlo per permettergli un recupero graduale. Chi è subentrato ha fatto bene: Sasanelli, La Monica e Riccardo (Lattanzio, ndr) hanno dato il loro contributo. Sasanelli ha avuto due o tre occasioni importanti, ma deve essere più lucido nelle scelte. Sono comunque soddisfatto del loro atteggiamento”.
L’allenatore ha poi evidenziato il bisogno di maggiore concretezza nei momenti chiave, un aspetto che in questo periodo sta penalizzando la squadra.
È un momento in cui alle prime occasioni prendiamo gol, mentre noi ne sprechiamo troppi. È un passo indietro rispetto alle ultime prestazioni, inutile negarlo. La squadra gioca, costruisce, ma serve più cattiveria e concentrazione. Mi aspetto di più da alcuni, perché il potenziale c’è e dobbiamo dimostrarlo sul campo”.

Sezione: Varie / Data: Mar 21 ottobre 2025 alle 13:00
Autore: Redazione TuttoPaganese
vedi letture
Print