La Paganese vive un momento di forma straordinario, forse il migliore da inizio stagione. Gli uomini di mister Raffaele Novelli stanno attraversando una fase di crescita evidente, frutto di equilibrio tattico, intensità e una ritrovata consapevolezza nei propri mezzi. Le ultime prestazioni hanno restituito alla tifoseria quella sensazione di solidità e fiducia che da tempo si attendeva, e che oggi fa della squadra azzurrostellata una delle realtà più in salute del girone.

La squadra ha mostrato un'identità chiara: compattezza difensiva, grande capacità di gestione del possesso e una fase offensiva sempre più efficace, alimentata da automatismi che testimoniano il lavoro quotidiano del tecnico e del suo staff. Ogni giocatore sembra pienamente calato nel progetto, consapevole del proprio ruolo e partecipe di un percorso che, settimana dopo settimana, sta dando frutti tangibili.

Ora si apre una nuova settimana di lavoro, quella che condurrà alla delicata trasferta di Barletta. Un appuntamento che rappresenta un banco di prova importante, non solo per la classifica ma soprattutto per la continuità di rendimento che Novelli pretende dai suoi. Il gruppo è concentrato, l’ambiente sereno, la città tornata a stringersi intorno ai propri colori: elementi che, insieme, creano quel clima ideale in cui nascono le stagioni importanti.

La Paganese ha ritrovato entusiasmo, compattezza e mentalità. E con un allenatore esperto come Novelli, abituato a costruire valore attraverso il lavoro, nulla sembra più precluso. La trasferta di Barletta dirà molto sul percorso di maturazione di questa squadra, ma una cosa è certa: la Paganese c’è, è viva, e oggi gioca con la consapevolezza di chi ha ritrovato se stesso.

Sezione: Editoriale / Data: Mar 21 ottobre 2025 alle 08:00
Autore: Emmanuele Sorrentino
vedi letture
Print