Il Girone H di Serie D 2025/2026 conferma la sua natura spettacolare e offensiva: le 18 squadre del raggruppamento hanno messo a segno complessivamente 169 reti, con un’incidenza netta del reparto offensivo. Ben 99 gol, infatti, sono arrivati dagli attaccanti, pari a quasi il 60% del totale, a testimonianza di un campionato votato al gioco propositivo e alla ricerca costante della profondità.

Il gruppo analizzato ha prodotto complessivamente 169 gol, di cui 99 realizzati dagli attaccanti, 46 dal centrocampo e 22 dai difensori. La fotografia del Girone H conferma una marcata prevalenza offensiva del reparto avanzato: quasi il 60% dei centri proviene dagli attaccanti. Tra le singole realtà, US Città di Fasano e FC Nola 1925 guidano la graduatoria con 14 gol ciascuna; la Paganese totalizza 10 reti, di cui 7 realizzate dagli attaccanti e 2 dal centrocampo, evidenziando un buon rendimento del reparto avanzato ma una limitata produzione dalle retrovie.

Distribuzione gol per squadra e posizione

 

# Squadra Difesa Centrocampo Attacco Totale
1 US Città di Fasano 2 0 12 14
2 FC Nola 1925 3 2 9 14
3 Atletico Calcio Afragolese 1 5 7 13
4 Fidelis Andria 2 3 7 13
5 Virtus Francavilla 1 1 10 12
6 Manfredonia Calcio 0 5 7 12
7 Martina Calcio 1947 1 6 4 11
8 Barletta 1922 1 5 5 11
9 FBC Gravina 2 3 5 10
10 ASD Heraclea Calcio 3 3 4 10
11 Paganese Calcio 1926 0 2 7 10
12 FC Sarnese 1926 1 1 8 10
13 AC Nardò 0 3 4 7
14 FC Francavilla 0 3 3 6
15 Ferrandina 17890 1 1 4 6
16 Taurus Acerrana 1926 1 1 3 5
17 Real Normanna 3 1 0 4
18 FC Pompei 0 1 0 1
Totale generale 22 46 99 169

Le squadre più prolifiche restano quelle capaci di sfruttare al meglio le proprie punte.
In vetta spicca l’US Città di Fasano, autore di 14 gol totali, di cui 12 firmati dagli attaccanti: un dato eloquente che certifica la forza realizzativa del reparto offensivo biancazzurro, il più continuo e incisivo del torneo.

A quota 14 reti totali si piazza anche il FC Nola 1925, capace di distribuire la produzione offensiva in modo più equilibrato (3 difesa, 2 centrocampo, 9 attacco), segno di una squadra organizzata che sa trovare la via del gol in diversi modi.

Sul podio anche Afragolese e Fidelis Andria, entrambe con 13 reti: esse si distinguono per l’imprevedibilità del centrocampo (5 centri), mentre l’Andria mostra un buon equilibrio fra i reparti (2–3–7).

Sezione: Campionato / Data: Mar 21 ottobre 2025 alle 21:00
Autore: Redazione TuttoPaganese
vedi letture
Print