Giornata di sport, emozione e vicinanza quella vissuta oggi dalla Paganese, protagonista di una significativa iniziativa sociale all’insegna dell’inclusione. Una delegazione azzurrostellata ha fatto visita ai ragazzi del centro per la salute mentale “Villa dei Fiori”, portando sorrisi, entusiasmo e un messaggio concreto di solidarietà.

All’incontro hanno preso parte i calciatori Ariel Isufi, Manuel Milione, Luca Lombardi, Francesco De Feo e Mario Piga, accompagnati dal preparatore dei portieri Vincenzo Marruocco, figura storica del club.
Presente anche Filomena De Pascale, responsabile dei rapporti con le istituzioni e le associazioni locali, che ha contribuito a organizzare e rendere possibile questa giornata di condivisione.

Durante la visita, i tesserati della Paganese hanno trascorso momenti di dialogo e leggerezza con gli ospiti del centro, scambiando chiacchiere, fotografie e qualche pallone, in un clima di autentica partecipazione.

L’iniziativa ha voluto sottolineare il valore del calcio come mezzo di incontro, crescita e solidarietà, capace di abbattere barriere e creare legami autentici.
I calciatori si sono resi protagonisti di un pomeriggio speciale, nel quale il linguaggio universale dello sport ha unito persone e storie diverse, trasmettendo emozioni genuine.

L’incontro a “Villa dei Fiori” rappresenta un esempio concreto di come il calcio possa andare oltre il campo, diventando strumento di educazione, integrazione e sensibilità civile.
La Paganese, da sempre punto di riferimento sportivo e identitario per la città, continua così a interpretare il proprio ruolo con responsabilità e partecipazione, mantenendo viva la missione di uno sport che unisce e fa del bene.

Sezione: Varie / Data: Gio 23 ottobre 2025 alle 20:00
Autore: Redazione TuttoPaganese
vedi letture
Print