Mancano poche ore a uno degli appuntamenti più sentiti della pre-season azzurrostellata: questa sera la Paganese sarà presentata ufficialmente alla città. Per l’occasione, la Curva Nord “Salvatore Francavilla” ha diffuso un appello accorato a tutta la tifoseria, invitando la comunità a partecipare compatta per dare il giusto benvenuto alla squadra che accompagnerà la città nell’anno del centenario.

L'appuntamento è fissato alle ore 19:30 dinanzi al Multisala “La Fenice”, da dove partirà il corteo dei tifosi verso il luogo della presentazione. Un momento simbolico e carico di significato, che la curva intende trasformare in un rito collettivo di passione, appartenenza e speranza.

Il messaggio della Curva Nord

Ci sono stagioni che non potranno mai essere cancellate dalla memoria. Istantanee che, impresse nell’anima, diventano vere pietre miliari del cammino di una comunità.
Tra queste si inserisce la stagione che sta per iniziare: un anno cruciale, quello che porterà la nostra amata Stella Azzurra verso lo storico traguardo del centenario.

Sarà un’annata ricca di fascino e significato, in cui alla Paganese toccherà l’arduo compito di risvegliare l’orgoglio sopito e riaccendere il sacro fuoco dell’appartenenza — non solo nei cuori degli irriducibili sostenitori, ma nell’intera cittadinanza.

Il primo passo di questo cammino si compirà domenica, con la presentazione ufficiale della squadra alla città: un momento solenne, simbolo di crescita, responsabilità e promessa di nuove imprese.
Compito di tutti noi, Figli della Stella, sarà garantire una presenza massiccia, far sentire forte la voce del popolo azzurro, portando in alto la nostra fierezza e la nostra sete di riscatto e di gloria.

Vieni con noi, porta il tuo vessillo, la tua bandiera biancazzurra, dimostra il tuo orgoglio…
Rimarca la tua appartenenza!

Resistere per continuare ad esistere”.

Con questo messaggio appassionato, la Curva Nord rinnova l’appello all’unità del tifo in vista di un’annata tanto attesa quanto significativa. Il centenario della Paganese rappresenta un patrimonio condiviso che va oltre il calcio, coinvolgendo storia, identità e orgoglio cittadino. La risposta della città è ora attesa sul campo della partecipazione e del sostegno.

Sezione: Varie / Data: Dom 03 agosto 2025 alle 11:00
Autore: Redazione TuttoPaganese
vedi letture
Print