Pagani si è fermata, come ogni anno, per rendere omaggio al suo Santo Patrono, Sant’Alfonso Maria de’ Liguori. Ma tra i momenti più suggestivi e coinvolgenti della processione solenne di ieri, c’è stato senza dubbio quello che ha visto protagonista il tifo organizzato della Paganese, che ha accolto con calore, rispetto e grande senso di appartenenza la statua del Santo — accompagnata dalle sue spoglie mortali — nel cuore del rione Palazzine, storico baluardo del tifo azzurrostellato.

Davanti alla sede del gruppo ultras, una scenografia curata nei minimi dettagli ha reso onore non solo al fondatore dei Redentoristi e autore del celebre canto natalizio “Tu scendi dalle stelle”, ma anche a un simbolo identitario che unisce il sacro e il popolare, la spiritualità e il radicamento nel territorio.

Uno striscione eloquente han fatto da cornice al passaggio del corteo: “Sant’Alfonso patrono di questa città...incarnazione della paganesità”, in un clima denso di emozione e partecipazione. I fumogeni azzurri hanno accompagnato l’arrivo della statua, mentre si levavano cori in onore al Santo, accompagnati da applausi intensi, in un connubio raro tra tifo e devozione.

Non è la prima volta che la tifoseria azzurrostellata si distingue in occasioni che vanno oltre il calcio. Ma quest’anno l’accoglienza è stata ancora più sentita, complice anche la presenza delle reliquie del Santo, custodite in un’urna portata su un carro appositamente allestito. I tifosi, visibilmente commossi, hanno salutato il passaggio con grande devozione.

Un gesto che dimostra, ancora una volta, come il calcio – e in particolare il tifo autentico, quello radicato nei quartieri, tra la gente – possa farsi veicolo di valori profondi. Perché sostenere una squadra non è solo una questione di risultati o categorie, ma un atto d’amore verso la propria città, la propria storia, i propri simboli.

E ieri, nel rione Palazzine, Paganese e Pagani si sono fuse in un unico abbraccio. Con Sant’Alfonso a benedire, idealmente, un popolo che non dimentica chi è, da dove viene e in cosa crede.

Sezione: Varie / Data: Ven 01 agosto 2025 alle 09:00
Autore: Redazione TuttoPaganese
vedi letture
Print