Pagani si appresta a voltare pagina sul fronte dell’impiantistica sportiva, con un progetto di ampio respiro che coinvolgerà lo stadio “Marcello Torre”, da decenni punto di riferimento per la tifoseria locale e per l’intera comunità. L’intervento, inserito nel piano triennale delle opere pubbliche e sostenuto da un finanziamento del Credito Sportivo pari a 1.585.000 euro a tasso zero, punta a restituire alla città un impianto moderno, sicuro e polifunzionale. Tuttavia, nonostante il sopralluogo tecnico effettuato nei giorni scorsi, i lavori veri e propri non sono ancora stati avviati.

Le opere previste

Il fulcro dell’intervento riguarderà la sostituzione dell’attuale manto erboso naturale con un campo in erba sintetica di ultima generazione, omologato per ospitare gare di Serie B. Si tratta di una trasformazione importante, pensata per allineare lo stadio agli standard richiesti dal calcio professionistico e ridurre i costi di manutenzione.

Accanto al rifacimento del rettangolo di gioco, il progetto prevede anche il rinnovamento completo della pista di atletica, con l’obiettivo di renderla idonea all’organizzazione di competizioni multidisciplinari di atletica leggera. In tal modo, il “Marcello Torre” potrà diventare un vero e proprio polo sportivo a servizio non solo del calcio, ma anche di numerose altre attività, in un’ottica di inclusione e valorizzazione dello sport a 360 gradi.

Gli enti coinvolti e la situazione attuale

L’attuazione del progetto è affidata al Comune di Pagani, in particolare al Settore Lavori Pubblici, con il diretto coinvolgimento dell’assessore allo Sport, Vincenzo D’Amato, tra i principali promotori dell’iniziativa. Il sopralluogo tecnico effettuato di recente ha rappresentato il primo passo formale verso l’avvio delle opere, ma ad oggi i cantieri non sono stati ancora aperti.

Si attende ora il completamento delle ultime fasi burocratiche e l’espletamento delle procedure di gara, necessarie per dare il via ai lavori. Un ritardo che, seppur fisiologico nell’ambito della programmazione pubblica, sta suscitando attesa tra i cittadini e gli appassionati di sport.

Verso un nuovo volto per il “Torre”

Con questo progetto, l’Amministrazione comunale intende superare anni di stallo e restituire nuova centralità a uno degli impianti simbolo della città. Il “Marcello Torre”, che ha ospitato epiche sfide calcistiche e accompagnato la storia sportiva paganese, si prepara dunque a un nuovo capitolo: quello di uno stadio moderno, funzionale e aperto alla collettività.

Innovazione, sostenibilità e apertura al territorio saranno i cardini di questa trasformazione, che punta non solo al rilancio sportivo, ma anche alla valorizzazione sociale e culturale dell’impianto. Resta ora da superare l’ultimo ostacolo: l’attesa dell’inizio effettivo dei lavori, per tradurre in realtà un progetto tanto ambizioso quanto necessario.

Sezione: Varie / Data: Ven 06 giugno 2025 alle 09:30
Autore: Redazione TuttoPaganese
vedi letture
Print