Pagani si stringe attorno al suo patrono, Sant’Alfonso Maria de Liguori, con la tradizionale e sentita processione delle spoglie mortali, in programma questa sera, giovedì 31 luglio 2025 alle ore 20.30, nel cuore della città. L’evento rappresenta il primo momento solenne dei festeggiamenti religiosi e civili dedicati al Santo, che si concluderanno il 4 agosto.

Il corteo processionale partirà da piazza Sant’Alfonso e attraverserà un ampio itinerario cittadino, toccando alcune delle vie più rappresentative del centro paganese: via San Domenico, via Guerritore, G.do Tramontano, via Cesarano, via Marconi, via Ten. Pittoni, via Zito, via D’Azeglio, via A. Mazzini, via Torre, via Garibaldi, via Malet, Vicoletto Pepe, via Striano, piazza D’Arezzo, corso Ettore Padovano, via De Vivo, per poi far ritorno in piazza Sant’Alfonso.

La manifestazione religiosa, partecipata ogni anno da numerosi fedeli, associazioni laicali, confraternite e rappresentanti delle istituzioni civili e militari, rappresenta uno dei momenti identitari più sentiti dalla comunità di Pagani. Il tutto si svolgerà in un clima di raccoglimento e devozione, accompagnato dalle tradizionali marce eseguite dai complessi bandistici lungo il percorso.

La processione apre ufficialmente il programma dei Solenni Festeggiamenti in onore di Sant’Alfonso Maria de Liguori, promosso dal Comune di Pagani e dalla Provincia di Salerno, in collaborazione con la Congregazione del Santissimo Redentore. Le celebrazioni proseguiranno nei prossimi giorni con eventi religiosi, concerti, sfilate musicali, spettacoli per tutte le età e il tradizionale Luna Park allestito nell’Arena Pignataro.

Il sindaco Raffaele Maria De Prisco e l’amministrazione comunale hanno invitato la cittadinanza e i visitatori a partecipare numerosi a un appuntamento che unisce fede, tradizione e senso di appartenenza alla comunità paganese.

Sezione: Varie / Data: Gio 31 luglio 2025 alle 20:00
Autore: Redazione TuttoPaganese
vedi letture
Print