È bastata un’immagine per fare il giro dei social e riaccendere il fascino del calcio dilettantistico. La Lega Nazionale Dilettanti, attraverso il proprio profilo ufficiale Facebook e Instagram, ha voluto rendere omaggio con un post di elogio e approvazione alla straordinaria coreografia della Curva Nord della Paganese, andata in scena ieri sera allo stadio Marcello Torre in occasione del posticipo tra Paganese e Manfredonia.

Poco prima del fischio d’inizio, l’intero settore azzurrostellato si è illuminato: i tifosi hanno acceso stelle filanti simultaneamente, creando un effetto visivo suggestivo e perfettamente coerente con l’identità del club, la stella che da sempre campeggia sul petto e nel simbolo della squadra di Pagani. A completare lo spettacolo, una pioggia di fuochi d’artificio ha accompagnato l’ingresso in campo dei calciatori, trasformando la serata in un momento di autentica comunione tra squadra e tifoseria.

Nel suo post, la LND ha inteso sottolineare come simili manifestazioni di passione rappresentino “l’anima più pura e vera della Serie D”, dimostrando come dietro ogni club c’è una città, una storia e una curva capace di rendere il calcio dilettantistico qualcosa di unico e profondamente radicato nel tessuto sociale.

La Curva Nord Salvatore Francavilla, da sempre cuore pulsante del tifo azzurrostellato, ha dimostrato ancora una volta che la forza di una squadra non si misura soltanto nei risultati sportivi, ma anche nell’amore e nell’appartenenza di chi la sostiene.

Una serata che ha restituito immagini potenti e simboliche: un cielo di stelle a Pagani, dove la passione per la maglia azzurrostellata continua a brillare più forte che mai.

Sezione: Varie / Data: Lun 03 novembre 2025 alle 19:00
Autore: Redazione TuttoPaganese
vedi letture
Print