La UEFA Regions’ Cup rappresenta il massimo palcoscenico continentale per il calcio dilettantistico, una competizione che consente ai migliori talenti regionali d’Italia di confrontarsi con le rappresentative amatoriali di tutta Europa. A contendersi il prestigioso “pass europeo” saranno Friuli-Venezia Giulia e Piemonte Valle d’Aosta, le ultime due vincitrici del Torneo delle Regioni nella categoria Juniores, impegnate in un doppio confronto che deciderà chi avrà l’onore di indossare la maglia azzurra nella prossima edizione della manifestazione UEFA.

La prima sfida si disputerà in terra friulana, mentre il ritorno è previsto in Piemonte: due partite che, al di là del risultato, racchiudono il valore più autentico del calcio dilettantistico, fondato su appartenenza, spirito di gruppo e orgoglio territoriale.

L’obiettivo non è soltanto sportivo ma anche identitario: rappresentare l’Italia significa portare in Europa il modello organizzativo e tecnico di un movimento che continua a crescere grazie al lavoro quotidiano di società, allenatori e dirigenti. Per entrambe le selezioni lo spareggio è il coronamento di un percorso costruito con serietà e passione, un traguardo che premia la dedizione dei ragazzi e la professionalità di staff tecnici capaci di valorizzare giovani talenti provenienti da realtà locali.

La squadra vincente avrà la possibilità di affrontare la fase intermedia della UEFA Regions’ Cup, portando in campo non solo qualità calcistica ma anche il simbolo del calcio di base italiano, da sempre fucina di valori e competenze. La diretta su YouTube della Lega Nazionale Dilettanti offrirà a tutti gli appassionati la possibilità di vivere questo momento di sport e orgoglio nazionale, confermando ancora una volta che il calcio dilettantistico, pur lontano dai riflettori del professionismo, sa esprimere emozioni e valori autentici degni della scena europea.

Sezione: Varie / Data: Mar 04 novembre 2025 alle 17:00
Autore: Redazione TuttoPaganese
vedi letture
Print