Il Girone H di Serie D 2025/2026 non è soltanto uno dei più competitivi a livello tecnico, ma si distingue anche per il mix tra esperienza e giovani talenti. Analizzando i dati relativi a età media e valore complessivo delle rose, emergono differenze interessanti tra i club, che riflettono strategie di costruzione differenti: chi punta sul progetto giovane e chi, invece, affida il proprio percorso a calciatori più esperti.

Secondo il rapporto pubblicato dal portale Transfermarkt, il Martina Calcio 1947 è una delle società più virtuose: rosa giovane (21,5 anni di media) e valore stimato in 1,74 milioni di euro, grazie soprattutto alla presenza di prospetti appetibili per categorie superiori. Sulla stessa linea il Manfredonia (22,1 anni, 1,29 mln €) e il Ferrandina (22,2 anni, 460 mila €), squadre che hanno costruito roster freschi e dinamici, con costi contenuti ma margini di crescita.

La Paganese spicca per valore assoluto: 2,28 milioni di euro, con un’età media di 23,9 anni. Una rosa bilanciata che coniuga giovani di prospettiva e giocatori già formati. Situazione simile per il Fasano (24,1 anni, 2,05 mln €) e per la Fidelis Andria (23,9 anni, 1,67 mln €), club che hanno scelto di investire in profili competitivi mantenendo comunque un’età media sotto i 24 anni.

Alcune società hanno un approccio diverso, privilegiando calciatori di maggiore esperienza. L’Heraclea (25,3 anni) e il Barletta (25,1 anni) sono le squadre con l’età media più alta del girone, pur restando su valori complessivi simili ad altri club: rispettivamente 1,49 milioni e 1,83 milioni. Più esperta anche la Sarnese (24,7 anni, 1,89 mln €), che però abbina al dato anagrafico un valore di rosa di tutto rispetto.

Dall’analisi emerge un Girone H in cui la maggior parte delle società ha puntato su rose giovani (quasi tutte sotto i 24,5 anni di media), ma con differenze notevoli in termini di investimento economico. Se da un lato club come Martina e Manfredonia scommettono sui talenti in crescita, dall’altro realtà consolidate come Paganese e Fasano alzano il livello complessivo con operazioni mirate.

Il rapporto tra età media e valore della rosa diventa così una chiave di lettura del Girone H: chi saprà trasformare la freschezza anagrafica in continuità di rendimento potrebbe rappresentare la sorpresa della stagione, mentre le squadre con organici più costosi avranno la responsabilità di confermare le aspettative.

Sezione: Campionato / Data: Mar 23 settembre 2025 alle 16:00
Autore: Redazione TuttoPaganese
vedi letture
Print