In occasione della gara disputata ieri al “Marcello Torre” tra Paganese e Acerrana, il club azzurrostellato ha voluto dare spazio ai più piccoli, veri custodi del futuro e dell’identità sportiva della città. Prima del match, infatti, i bambini hanno fatto il loro ingresso in campo accompagnando i calciatori, portando con sé tutto l’entusiasmo e la spontaneità tipica della loro età.

La società ha spiegato l’iniziativa con un comunicato ufficiale, sottolineando il valore simbolico di questo momento:«I bambini, con il loro entusiasmo e i loro occhiali pieni di sogni, rappresentano il simbolo più autentico del nostro futuro. Sono loro il legame più puro con la nostra storia, la nostra squadra e il nostro territorio. Questo gesto non è solo una cerimonia simbolica: è un patto d’amore tra le nuove generazioni e la maglia azzurrostellata. È un modo per trasmettere i valori dello sport, dell’appartenenza e dell’identità locale».

Un messaggio chiaro, che va oltre il semplice rito prepartita e diventa testimonianza concreta della volontà della Paganese di rafforzare il legame con la città e con le nuove generazioni. Il club ha voluto infatti rimarcare come l’identità sportiva si costruisca e si tramandi anche attraverso momenti come questo, capaci di unire bambini, famiglie e tifosi sotto un’unica passione: quella per i colori azzurrostellati.

L’iniziativa ha riscosso applausi e partecipazione da parte del pubblico presente sugli spalti, regalando al “Torre” un’atmosfera di festa e di comunità. Un segnale importante che conferma la volontà della Paganese di essere non solo squadra di calcio, ma punto di riferimento culturale e sociale per l’intero territorio.

Sezione: Varie / Data: Gio 25 settembre 2025 alle 16:00
Autore: Redazione TuttoPaganese
vedi letture
Print