L’Acerrana sta vivendo uno dei momenti più difficili della sua storia recente. Le ultime notizie provenienti dall’ambiente granata, riportate da Campania Football, delineano un quadro di forte tensione interna, che rischia di sfociare in una vera e propria crisi societaria e tecnica.

Il primo segnale concreto di questa situazione è arrivato con l’ufficializzazione delle dimissioni del Team Manager Vittorio Porpa, figura storica e punto di riferimento per la società. Dopo cinque anni di collaborazione continua, Porpa ha deciso di lasciare l’incarico, ponendo fine a un percorso caratterizzato da “emozioni, sfide e traguardi condivisi”, come sottolineato dalla stessa società nel comunicato ufficiale di saluto.

“Un lungo percorso vissuto fianco a fianco, tra vittorie e momenti difficili, ma sempre con passione, dedizione e rispetto per i colori granata,” ha dichiarato il club, esprimendo riconoscenza per l’impegno e la professionalità del dirigente.

L’uscita di Porpa, uomo di fiducia e collante tra squadra e dirigenza, rappresenta più di una semplice variazione organica: è il segnale tangibile di una fragilità strutturale che ora rischia di allargarsi a tutto l’apparato sportivo.

Secondo quanto emerso nelle ultime ore, infatti, potrebbero seguire le dimissioni del Direttore Sportivo Casapulla e, in maniera ancora più clamorosa, quelle dell’allenatore Gaetano Iannini, arrivato soltanto pochi giorni fa con l’obiettivo di dare una svolta alla stagione. Se tali indiscrezioni venissero confermate, la Polisportiva Acerrana si troverebbe di fronte a una crisi dirigenziale e tecnica senza precedenti, che imporrebbe una riorganizzazione immediata per evitare il collasso.

Sul campo, la situazione non è meno preoccupante. Inserita nel Girone H di Serie D, l’Acerrana occupa le ultime posizioni della classifica con un bottino che racconta perfettamente le difficoltà del momento: 3 punti in 7 gare, frutto di 0 vittorie, 3 pareggi e 4 sconfitte, con una differenza reti di -6 (5 gol fatti e 11 subiti). Una media di 0,7 punti a partita che, se non invertita in tempi brevi, rischia di condannare la squadra a una lotta salvezza durissima.

In questo contesto, la dirigenza è chiamata a una risposta immediata e decisa. Servono chiarezza, coesione e una strategia concreta per restituire serenità a un ambiente che appare oggi disorientato e preoccupato. Le prossime ore saranno decisive per capire se arriveranno conferme o smentite sulle dimissioni in corso, ma una cosa è certa: l’Acerrana ha bisogno di ritrovare stabilità e fiducia per non compromettere definitivamente la stagione.

Sezione: L'Avversario / Data: Lun 13 ottobre 2025 alle 16:00
Autore: Redazione TuttoPaganese
vedi letture
Print