Un nome di spessore per inaugurare il cammino verso una stagione storica: la Sarnese 1926, in vista del suo centenario, si affida a Fabrizio Romondini, ex calciatore professionista con un passato di qualità anche alla Paganese, oggi allenatore emergente e determinato a lasciare il segno anche in panchina.

La società del presidente Aniello Pappacena ha voluto fortemente Romondini per dare un segnale chiaro e ambizioso: la stagione 2025/26 non sarà una semplice annata celebrativa, ma l’inizio di un nuovo corso all’insegna della crescita e della professionalità. 

Il patron della compagine granata ufficializzerà nei prossimi giorni il ruolo operativo di Romondini, da stabilire nell'organigramma tecnico o dirigenziale.

Dalla Paganese alla Sarnese, passando per Roma, Tivoli e Monterosi

Classe 1976, Fabrizio Romondini ha calcato i campi della Serie A e delle categorie professionistiche per oltre un decennio. Cresciuto nel vivaio della Roma, ha vestito maglie prestigiose come quelle di Salernitana, Avellino, Venezia, Padova, Pistoiese, Cavese e, tra le altre, anche quella della Paganese, dove ha saputo farsi apprezzare per leadership, tecnica e intelligenza tattica.

Appese le scarpette al chiodo, ha intrapreso il percorso da allenatore con entusiasmo e preparazione, guidando club come la Tivoli, dove ha dimostrato capacità nella valorizzazione dei giovani e nella costruzione di un gioco moderno e concreto, oltreché reduce dall'ultima esperienza sulla panchina del Monterosi.

Un progetto per crescere: la Sarnese rilancia

Il suo ingaggio, che verrà formalizzato nei dettagli nei prossimi giorni, rappresenta un passo importante per la società granata, che punta ad alzare l’asticella tecnica e strutturale. Non solo una figura di campo, ma un punto di riferimento per tutto l’ambiente, pronto a portare idee, organizzazione e mentalità vincente.

L’arrivo di Romondini – fanno sapere dalla società – è il primo tassello di un progetto ambizioso e sostenibile. Per il centenario vogliamo onorare la nostra storia guardando al futuro, costruendo le basi per un ciclo duraturo e competitivo”.

Un tecnico moderno, un passato da leader

Con alle spalle una carriera da centrocampista di qualità e visione, Romondini porta in dote non solo esperienza e conoscenza del calcio, ma anche una forte propensione alla gestione del gruppo e alla valorizzazione del talento. Qualità fondamentali in una realtà come la Sarnese, che intende continuare a crescere partendo da una solida identità sportiva e territoriale.

Il popolo granata può dunque sognare in grande: con Fabrizio Romondini in panchina, la Sarnese si prepara a vivere un centenario all’insegna dell’ambizione, con lo sguardo rivolto alla storia ma il cuore già proiettato al futuro.

Sezione: L'Avversario / Data: Gio 05 giugno 2025 alle 15:00
Autore: Redazione TuttoPaganese
vedi letture
Print