È tempo di verdetti e attese nella eSerie D, il torneo virtuale ufficiale della FIGC Lega Nazionale Dilettanti, che ieri sera ha archiviato le gare di andata degli Ottavi di Finale. Sul palcoscenico del Pro Club 11 vs 11, piattaforma che riproduce fedelmente il calcio reale in versione eSport, le squadre protagoniste della Serie D hanno dato spettacolo, tra colpi di scena, reti pesanti e qualificazioni ancora tutte da decidere.

L’unico verdetto definitivo arriva dalla sfida tra Paganese Calcio e LT US Fasano eSports, che ha visto i campani strappare il primo biglietto per i Quarti di Finale. Dopo l’1-0 dell’andata firmato da Adelchini, la Paganese ha gestito con maturità il ritorno, chiuso sull’1-1 grazie alla rete iniziale di Borrelli che ha vanificato il pareggio di Nervino per il Fasano. Una qualificazione meritata contro una delle formazioni più esperte del panorama virtuale LND.

Negli altri incontri, invece, regna l’equilibrio. Il Piacenza Calcio 1919 ha avuto la meglio sul Forlì grazie a una zampata vincente di Ruggiero al 50’, ma la sfida di ritorno promette scintille. Gol e spettacolo tra Nuovo Borgo San Martino e Città di Teramo 1913, che hanno impattato 2-2 in una gara ricca di emozioni, lasciando il discorso qualificazione apertissimo.

Pareggio a reti bianche tra Leon eSports e Brusaporto, in un match tattico dove le difese hanno avuto la meglio. Molto più acceso, invece, il confronto tra Desenzano eSports e Academy L’Aquila Calcio 1927: i ragazzi abruzzesi si sono imposti per 4-3 grazie a un sigillo decisivo di Pironti al 72’, dopo un incessante botta e risposta tra le due compagini.

Importante successo in trasferta anche per AC Crema 1908, che si è imposto di misura sul difficile campo del Livorno eSports, grazie alla rete di Berni a inizio ripresa. Un risultato prezioso in vista del ritorno.

Il quadro si completerà giovedì 15 maggio, quando andranno in scena le gare di ritorno ancora in bilico. Ma l’attenzione non si ferma: già questa sera i riflettori si accendono sul terzo turno della eCup, con due sfide da non perdere: il recupero tra Luparense e L’Aquila Calcio 1927, e soprattutto l’attesissimo match tra AC Mestre e Vesta eSports, valevole come andata degli Ottavi.

Con l’avvicinarsi delle fasi decisive, la eSerie D si conferma come una competizione capace di unire passione, talento e strategia, portando il calcio dilettantistico nel cuore dell’universo digitale. La lotta per il titolo è solo all’inizio: le emozioni non mancheranno.

Sezione: Varie / Data: Mer 14 maggio 2025 alle 23:12
Autore: Redazione TuttoPaganese
vedi letture
Print