La stagione 2025/2026 di Serie D comincia a prendere forma, con un quadro in evoluzione che interessa in particolare i gironi meridionali. Se da un lato ci sono già diverse certezze, dall’altro restano ancora alcuni nodi da sciogliere, tra playoff nazionali di Eccellenza in via di conclusione, iscrizioni da confermare e possibili ripescaggi condizionati da vicende extracalcistiche.
CAMPANIA – Tante conferme e una squadra ancora in ballo. Le squadre campane che hanno già ottenuto il diritto a partecipare alla prossima Serie D sono dodici, ma il numero potrebbe salire a undici in caso di esito positivo nei playoff nazionali di Eccellenza per l’ultima rappresentante della regione. Da valutare le posizioni di Gelbison e Nocerina in vista del possibile ripescaggio in Serie C. Al momento, queste sono le formazioni sicure di un posto nella quarta serie:
- Pompei (inserita nel girone I di Serie D nella stagione 2024/2025)
- Ischia Isolaverde (inserita nel girone H nella stagione 2024/2025)
- Palmese (inserita nel girone H nella stagione 2024/2025)
- Real Acerrana (inserita nel girone H nella stagione 2024/2025)
- Sarnese (inserita nel girone G nella stagione 2024/2025)
- Savoia (inserita nel girone G nella stagione 2024/2025)
- Paganese (inserita nel girone G nella stagione 2024/2025)
- Gelbison (inserita nel girone G nella stagione 2024/2025)
- Nocerina (inserita nel girone H nella stagione 2024/2025)
- Heraclea (vincente girone B Eccellenza Campania)
- Afragolese (vincente girone A Eccellenza Campania)
- Nola (che ha acquisito il titolo sportivo della Puteolana)
CALABRIA – Tre certezze e l’incognita Reggina, anch'essa in orbita ripescaggio in Lega Pro. La Calabria porta attualmente tre formazioni in Serie D:
- Sambiase
- Vibonese
- Reggina
- Vigor Lamezia (vincente girone unico Eccellenza Calabria)
SICILIA – Undici squadre già pronte, due ancora in corsa. Anche la Sicilia si presenta con un gruppo folto di partecipanti alla prossima Serie D. Da verificare la posizione del Messina, ancora in bilico, causa problemi di natura economica-finanziaria. Al momento, sono undici le formazioni che hanno già conquistato il diritto sportivo:
- Nissa
- Paternò
- Ragusa
- Igea Virtus
- Sancataldese
- Enna
- Acireale
- CastrumFavara
- Athletic Palermo (vincente girone A Eccellenza Sicilia)
- Milazzo (vincente girone B Eccellenza Sicilia)
- Messina (retrocessa dalla Serie C)
LAZIO - Dovrebbero essere undici le formazioni laziali ai nastri di partenza del prossimo campionato di Serie D 2025/2026. Da valutare possibili cambi di denominazione (come accaduto al Cynthia, ora Albalonga), nonché acquisizioni di titoli sportivi. .
- Sora (inserita nel girone F nella stagione 2024/2025)
- Ostia Mare (inserita nel girone E nella stagione 2024/2025)
- Flaminia Civitacastellana (inserita nel girone E nella stagione 2024/2025)
- Cassino (inserita nel girone G nella stagione 2024/2025)
- Albalonga (inserita nel girone G nella stagione 2024/2025)
- Trastevere (inserita nel girone G nella stagione 2024/2025)
- Anzio (inserita nel girone G nella stagione 2024/2025)
- Real Monterotondo Scalo (inserita nel girone G nella stagione 2024/2025)
- Atletico Lodigiani (inserita nel girone G nella stagione 2024/2025)
- Valmontone (vincente girone A Eccellenza Lazio)
- Unipomezia (vincente girone B Eccellenza Lazio)
MOLISE - Sarà il Termoli a fare compagnia al Vastogirardi nella regione molisana, dopo la conquista della Serie D nel girone unico di Eccellenza.
- Termoli
- Vastogirardi (vincente girone unico Eccellenza Molise)
SARDEGNA - Sono appena tre le formazioni pronte per la nuova stagione in Serie D. Oltre ad Olbia e Latte Dolce, che hanno blindato con ampio anticipo la salvezza, si aggiunge il Budoni, che ha stravinto il girone unico di Eccellenza Sardegna.
- Olbia
- Latte Dolce
- Budoni (vincente girone unico Eccellenza Sardegna)
PUGLIA - Sette più il Barletta vincitore del girone unico di Eccellenza Puglia: sono queste le formazioni pugliesi che si apprestano ad affrontare la nuova stagione di quarta serie.
- Martina
- Fidelis Andria
- Fasano
- Virtus Francavilla
- Nardò
- Gravina
- Manfredonia
- Barletta (vincente girone unico Eccellenza Puglia)
BASILICATA – C'è anche il Ferrandina con Matera e Francavilla, pronti ad una nuova avvincente stagione di Serie D, girone H.
- Matera
- Francavilla
- Ferrandina (vincente girone unico Eccellenza Basilicata)
* * * * *
La composizione dei gironi avverrà come da tradizione entro la fine di luglio. La LND seguirà criteri geografici ma dovrà tener conto di:
- Eventuali fusioni societarie
- Ripescaggi (sia dalla D alla C che dall’Eccellenza alla D)
- Esclusioni per inadempienze economiche
- Richieste di ammissione in soprannumero, ove documentate e sostenibili
Al momento, il numero totale delle squadre partecipanti resta ancorato a 166, divise in 9 gironi da 18 o 20 squadre a seconda delle esigenze.
Il mosaico della Serie D 2025/2026 è in via di completamento, ma le ultime tessere saranno collocate solo dopo l’esito dei playoff e la scadenza delle iscrizioni. In particolare, le regioni del Sud – da sempre protagoniste di questa categoria – offriranno un mix di nobili decadute, piazze storiche e matricole ambiziose, rendendo il prossimo campionato già estremamente affascinante.
Altre notizie - Campionato
Altre notizie
- 18:42 Spareggi Eccellenza – Finali di ritorno: tutti i verdetti per la Serie D 2025/2026
- 17:16 Mancino-Nocerina, D’Eboli chiarisce: "Solo normali dinamiche di mercato”
- 13:10 Givova Pagani pronta alla battaglia: oggi la sfida alla VM Cerveteri per Gara 2 dei playoff nazionali
- 12:12 Luparense, ufficializzato Fernandez: l'ex Paganese è il nuovo ds rossoblu
- 09:00 Spareggi Eccellenza, è tempo di verdetti: oggi le finali di ritorno per salire in Serie D
- 20:21 L’Ostiamare è Campione d’Italia U19: battuto il Fiorenzuola nella finale di Sesto Fiorentino
- 19:30 Paganese, tra certezze e speranze: chi potrebbe restare nel nuovo corso azzurrostellato
- 16:45 Paganese, nuova era con Bocchetti: cosa aspettarsi dal mercato estivo azzurrostellato
- 16:15 Nuova casa per gli Street Urchins: oggi l'inaugurazione della sede nel cuore del rione Palazzine
- 13:45 Gelbison, mercato nel segno dell’esperienza: confermato Viscomi, ufficiale l’arrivo di Teijo
- 12:45 TuttoPaganese al fianco di Peppe Nocera: una solidarietà doverosa e sentita
- 11:45 Fiorenzuola-Ostiamare, è tempo di finale: in palio lo Scudetto Juniores Serie D
- 10:45 Paganese, si fa largo l’ipotesi Novelli: il tecnico della rinascita verso la panchina azzurrostellata?
- 09:45 Il Pompei riparte dall'ex Paganese Quaglietta: esperienza e visione per il nuovo corso rossoblù
- 21:00 Colpo Acerrana: ufficiale l’ingaggio di Schiavino, ex Paganese
- 20:30 Serie D, premiati i protagonisti della stagione al “D Club”: spettacolo e passione al Teatro Rossini di Roma
- 20:00 Carcione conteso tra Paganese e Gelbison: azzurrostellati guardinghi, cilentani in pole
- 19:30 Heraclea, occhi puntati su Spurio: la neopromossa sogna il portiere azzurrostellato
- 18:58 Nocerina, fari puntati su Mancino: il talento ex Paganese nel mirino dei molossi
- 15:33 La Paganese presenta il nuovo direttore sportivo Bocchetti: domani conferenza stampa alla Baccaro Art Gallery
- 12:00 Ancona, la panchina si colora d’esperienza: l'ex Paganese Maurizi è il nuovo allenatore biancorosso
- 11:00 Paganese, tra fardelli e sogni: la piazza attende risposte e sogna il ritorno tra i professionisti
- 10:00 Paganese, il ritorno di Bocchetti: ora si lavora per la scelta del nuovo allenatore
- 09:00 Premiazione D Club, al Teatro Rossini di Roma l'evento dedicato ai protagonisti della stagione di Serie D
- 20:20 Il bomber della Paganese Faella nel mirino di diversi club di Serie D: la situazione attuale
- 19:36 Bocchetti è il nuovo direttore sportivo della Paganese: parte il nuovo corso azzurrostellato
- 19:20 Pompei, partenza col botto per il presidente Carotenuto: l'ex azzurrostellato Caccavallo nuovo direttore tecnico
- 18:20 Il Nola punta su Giampà: contatti in dirittura per la panchina
- 15:45 Separazione tra la Paganese e Guglielmo Accardi: termina un ciclo segnato da professionalità e passione
- 15:00 Paganese, silenzio strategico sul DS e allenatore: il club lavora sotto traccia per una stagione da protagonista in Serie D
- 14:00 Gelbison, colpo a centrocampo: ufficiale l’arrivo di Gonzalez Perez
- 13:00 Sporting Pagani, decisione ufficiale: la squadra non si iscriverà al campionato
- 12:00 Colpo di mercato dell’Atletico Pagani: ufficiale l’arrivo di Citro
- 11:00 Acerrana, Siciliano nuovo direttore sportivo: ai granata un ex Paganese
- 10:00 Finale Juniores Nazionali U19, Fiorenzuola-Ostiamare vale lo Scudetto
- 09:00 Scafatese, calciomercato nel vivo: pronto il colpo Faiello, ex Paganese
- 21:14 L'ex azzurrostellato Cretella condannato a due anni per violenza sessuale: i fatti risalgono al 2020
- 15:00 Stadio Marcello Torre, i lavori di restyling potrebbero slittare: la Paganese verso una stagione “in casa” per il rilancio
- 13:30 Paganese U16 al “Memorial Vanacore”: calcio, memoria e futuro al Virgilio Center
- 12:00 Un altro ex Paganese trova squadra: Manarelli al BMS Tritium Next Gen
- 10:30 Paganese, futuro in costruzione: sondaggi per il ruolo di DS, spunta il nome di Bocchetti
- 09:00 Longo approda al Trani: ritorno in Puglia per l’ex Paganese, colpo d’esperienza per i biancazzurri
- 13:00 Ginestra conquista la Panchina d’Oro: il trionfo del Guidonia celebrato a Rimini
- 11:00 Colpo in attacco per il Picerno: ufficiale l’ingaggio di Leo Abreu, ex Cassino
- 09:00 L’Atletico Pagani scalda i motori: sei nuovi acquisti per sognare in grande
- 20:04 Napoli Primavera, occhi puntati su Esposito: l’ormai ex tecnico della Paganese in pole per la panchina azzurra
- 20:00 Givova Pagani sconfitta tra le polemiche: clima incandescente, malore in campo e cori offensivi segnano la sfida con l’Arcudace Palmi
- 19:50 Sarnese, mercato in fermento: occhi puntati su cinque rinforzi, nel mirino quattro azzurrostellati