La stagione 2025/2026 di Serie D comincia a prendere forma, con un quadro in evoluzione che interessa in particolare i gironi meridionali. Se da un lato ci sono già diverse certezze, dall’altro restano ancora alcuni nodi da sciogliere, tra playoff nazionali di Eccellenza in via di conclusione, iscrizioni da confermare e possibili ripescaggi condizionati da vicende extracalcistiche.
CAMPANIA – Tante conferme e una squadra ancora in ballo. Le squadre campane che hanno già ottenuto il diritto a partecipare alla prossima Serie D sono dodici, ma il numero potrebbe salire a undici in caso di esito positivo nei playoff nazionali di Eccellenza per l’ultima rappresentante della regione. Da valutare le posizioni di Gelbison e Nocerina in vista del possibile ripescaggio in Serie C. Al momento, queste sono le formazioni sicure di un posto nella quarta serie:
- Pompei (inserita nel girone I di Serie D nella stagione 2024/2025)
- Ischia Isolaverde (inserita nel girone H nella stagione 2024/2025)
- Palmese (inserita nel girone H nella stagione 2024/2025)
- Real Acerrana (inserita nel girone H nella stagione 2024/2025)
- Sarnese (inserita nel girone G nella stagione 2024/2025)
- Savoia (inserita nel girone G nella stagione 2024/2025)
- Paganese (inserita nel girone G nella stagione 2024/2025)
- Gelbison (inserita nel girone G nella stagione 2024/2025)
- Nocerina (inserita nel girone H nella stagione 2024/2025)
- Heraclea (vincente girone B Eccellenza Campania)
- Afragolese (vincente girone A Eccellenza Campania)
- Nola (che ha acquisito il titolo sportivo della Puteolana)
CALABRIA – Tre certezze e l’incognita Reggina, anch'essa in orbita ripescaggio in Lega Pro. La Calabria porta attualmente tre formazioni in Serie D:
- Sambiase
- Vibonese
- Reggina
- Vigor Lamezia (vincente girone unico Eccellenza Calabria)
SICILIA – Undici squadre già pronte, due ancora in corsa. Anche la Sicilia si presenta con un gruppo folto di partecipanti alla prossima Serie D. Da verificare la posizione del Messina, ancora in bilico, causa problemi di natura economica-finanziaria. Al momento, sono undici le formazioni che hanno già conquistato il diritto sportivo:
- Nissa
- Paternò
- Ragusa
- Igea Virtus
- Sancataldese
- Enna
- Acireale
- CastrumFavara
- Athletic Palermo (vincente girone A Eccellenza Sicilia)
- Milazzo (vincente girone B Eccellenza Sicilia)
- Messina (retrocessa dalla Serie C)
LAZIO - Dovrebbero essere undici le formazioni laziali ai nastri di partenza del prossimo campionato di Serie D 2025/2026. Da valutare possibili cambi di denominazione (come accaduto al Cynthia, ora Albalonga), nonché acquisizioni di titoli sportivi. .
- Sora (inserita nel girone F nella stagione 2024/2025)
- Ostia Mare (inserita nel girone E nella stagione 2024/2025)
- Flaminia Civitacastellana (inserita nel girone E nella stagione 2024/2025)
- Cassino (inserita nel girone G nella stagione 2024/2025)
- Albalonga (inserita nel girone G nella stagione 2024/2025)
- Trastevere (inserita nel girone G nella stagione 2024/2025)
- Anzio (inserita nel girone G nella stagione 2024/2025)
- Real Monterotondo Scalo (inserita nel girone G nella stagione 2024/2025)
- Atletico Lodigiani (inserita nel girone G nella stagione 2024/2025)
- Valmontone (vincente girone A Eccellenza Lazio)
- Unipomezia (vincente girone B Eccellenza Lazio)
MOLISE - Sarà il Termoli a fare compagnia al Vastogirardi nella regione molisana, dopo la conquista della Serie D nel girone unico di Eccellenza.
- Termoli
- Vastogirardi (vincente girone unico Eccellenza Molise)
SARDEGNA - Sono appena tre le formazioni pronte per la nuova stagione in Serie D. Oltre ad Olbia e Latte Dolce, che hanno blindato con ampio anticipo la salvezza, si aggiunge il Budoni, che ha stravinto il girone unico di Eccellenza Sardegna.
- Olbia
- Latte Dolce
- Budoni (vincente girone unico Eccellenza Sardegna)
PUGLIA - Sette più il Barletta vincitore del girone unico di Eccellenza Puglia: sono queste le formazioni pugliesi che si apprestano ad affrontare la nuova stagione di quarta serie.
- Martina
- Fidelis Andria
- Fasano
- Virtus Francavilla
- Nardò
- Gravina
- Manfredonia
- Barletta (vincente girone unico Eccellenza Puglia)
BASILICATA – C'è anche il Ferrandina con Matera e Francavilla, pronti ad una nuova avvincente stagione di Serie D, girone H.
- Matera
- Francavilla
- Ferrandina (vincente girone unico Eccellenza Basilicata)
* * * * *
La composizione dei gironi avverrà come da tradizione entro la fine di luglio. La LND seguirà criteri geografici ma dovrà tener conto di:
- Eventuali fusioni societarie
- Ripescaggi (sia dalla D alla C che dall’Eccellenza alla D)
- Esclusioni per inadempienze economiche
- Richieste di ammissione in soprannumero, ove documentate e sostenibili
Al momento, il numero totale delle squadre partecipanti resta ancorato a 166, divise in 9 gironi da 18 o 20 squadre a seconda delle esigenze.
Il mosaico della Serie D 2025/2026 è in via di completamento, ma le ultime tessere saranno collocate solo dopo l’esito dei playoff e la scadenza delle iscrizioni. In particolare, le regioni del Sud – da sempre protagoniste di questa categoria – offriranno un mix di nobili decadute, piazze storiche e matricole ambiziose, rendendo il prossimo campionato già estremamente affascinante.
Altre notizie - Campionato
Altre notizie
- 21:00 Paganese-Heraclea, prevista la diretta streaming del match: scopri come seguirla
- 20:00 Esordio vincente per l’Atletico Pagani: 3-0 al San Gregorio
- 19:00 Pre-gara Paganese-Heraclea: l’appello della Curva Nord per una giornata di passione
- 18:00 Paganese, ecco i convocati per la sfida con l’Heraclea: prima per Arganaraz
- 17:00 Heraclea, il dato provvisorio dei tagliandi venduti per la trasferta di Pagani
- 16:00 Afragolese -Sarnese, indicazioni per i tifosi ospiti per l'accesso al "Moccia"
- 15:00 Serie D, seconda giornata: il programma gare. Reggina-Nissa in diretta streaming
- 14:00 Paganese-Heraclea, Novelli: «Serve crescita continua, ma con entusiasmo e passione»
- 13:00 Nocerina e Paganese si dividono la posta nel derby d’esordio: 1-1 al “Desiderio”
- 12:00 Colpo di mercato del Gravina: ufficiale l’arrivo del rumeno Tanasa
- 11:00 Heraclea, il percorso riservato ai tifosi per la trasferta di Pagani
- 10:00 Juniores Nazionali: Nocerina-Paganese, derby che apre la stagione U19
- 09:00 Paganese, giornata di rifinitura: gli azzurrostellati pronti alla sfida con l’Heraclea
- 08:00 EDITORIALE | Paganese, campagna abbonamenti in chiusura: numeri che raccontano una passione senza confini
- 21:00 Paganese, che settimana! Duro lavoro, massimo impegno, entusiasmo alle stelle
- 20:00 Nola, parte la stagione della Juniores Nazionale: Petrangelo alla guida del settore giovanile
- 19:00 Afragolese, il calcio che unisce: i bambini di Autismo Campania in campo con i rossoblù
- 18:00 Ferrandina, squalifica a sorpresa per Canavese: il club difende il giocatore
- 17:00 Real Normanna, sabato la presentazione ufficiale: appuntamento al Bisceglia
- 16:00 Manfredonia, aggiornati i prezzi dei tagliandi in Gradinata Est
- 15:00 Juniores Nazionali, al via il campionato: domani il derby Nocerina-Paganese
- 14:00 Manfredonia, ecco D'Errico: ufficializzato il nuovo direttore generale
- 13:00 Il Martina Calcio incontra la città: serata di fede, passione e appartenenza
- 12:00 Afragolese-Sarnese, al “Moccia” capienza ridotta a 200 posti: stop agli accrediti
- 11:00 Serie D, girone H: le designazioni arbitrali della 2ª giornata
- 10:00 Paganese, arriva il transfer per Arganaraz: l’argentino è a disposizione di mister Novelli
- 09:00 Paganese-Heraclea, direzione di gara affidata a Ercole: la designazione completa
- 08:00 EDITORIALE | Il pluralismo che fa bene al giornalismo e alla Paganese
- 21:15 La Paganese sfida l’entusiasmo dell’Heraclea: attenzione alla temibile matricola
- 20:15 Serie D, Barletta: Moncelli in conferenza stampa alla vigilia del derby con la Fidelis Andria
- 19:15 Nocerina, colpo in difesa: arriva l’ex Paganese Tazza
- 18:00 Serie D, la riforma che non riforma: Abete annuncia il restyling ma resta l’amaro in bocca
- 17:00 Sarnese, il club ufficializza nuova nomina: Croce nuovo Addetto agli Arbitri
- 16:00 Spinelli nuovo rinforzo per la difesa del Manfredonia: l'annuncio del club
- 15:00 Heraclea, al via la prevendita per la trasferta di Pagani: 500 biglietti a disposizione dei tifosi
- 14:00 FBC Gravina, continua la campagna abbonamenti: in omaggio la t-shirt “U prim amour”
- 13:00 Fasano, Endri Kola ceduto in prestito alla Virtus Mola
- 12:00 Muscatiello torna a casa: il Manfredonia riabbraccia il suo centrocampista
- 11:00 Heraclea, vittoria di misura e consensi in crescita: l’appeal supera anche il Foggia
- 10:00 Paganese, segnali incoraggianti: la forza del gruppo e i talenti da valorizzare
- 09:00 Manfredonia, al via la prevendita dei biglietti per il derby con la Virtus Francavilla
- 08:00 EDITORIALE | Le insidie del Girone H: un cammino lungo e tortuoso per la Paganese
- 21:00 Serie D Girone H, le rose più esperte della stagione 2025-2026: Paganese tra le squadre meno veterane
- 20:00 Paganese, segnali di crescita dopo le prime due uscite: domenica al "Torre" arriva l’Heraclea
- 19:00 Fasano, colpo in prospettiva: ufficiale l’arrivo di un giovane talento del Lecce
- 18:00 Real Normanna a caccia dei primi punti: a Cancello ed Arnone il derby col Nola
- 17:00 Paganese-Heraclea, previsto il cambio di orario: al "Torre" si gioca un'ora dopo
- 16:00 Il Pompei si assicura le prestazioni di Celli: esperienza e solidità per la retroguardia rossoblù
- 15:00 Afragolese-Sarnese: biglietti disponibili anche al botteghino per i tifosi ospiti
- 14:00 Paganese-Heraclea, attiva la prevendita: le modalità di acquisto dei tagliandi