La Paganese si prepara alla sfida interna di domenica contro la matricola Heraclea, valida per la seconda giornata del campionato di Serie D. Dopo l’avvio incoraggiante, gli azzurrostellati di Raffaele Novelli sono chiamati a confermare solidità e continuità contro un avversario ostico, pronto a trasformare la sfida in una battaglia di nervi e intensità.

L’Heraclea, neopromossa ma ambiziosa, ha dimostrato già nelle prime uscite di poter reggere il confronto con club più blasonati. La formazione pugliese punta molto sulla spensieratezza e sull'entusiasmo che accompagna le formazioni nepromosse, facendo leva su una squadra giovane, dinamica e con buone individualità in avanti, impreziosita da qualche elemento di qualità, in grado di ribaltare l’inerzia del match con rapide ripartenze.

Per la Paganese, la principale insidia sarà quella di non sottovalutare l’entusiasmo degli avversari. L’esperienza e l’organizzazione dovranno emergere, evitando cali di tensione e distrazioni che potrebbero rivelarsi fatali. La capacità di gestire i ritmi e imporre il proprio gioco sarà la chiave per non farsi trascinare su un terreno di lotta e improvvisazione, che favorirebbe i padroni di casa.

Un altro fattore da considerare sarà la tenuta fisica: il caldo di metà settembre e il ritmo serrato della Serie D impongono rotazioni e attenzione ai dettagli. Novelli dovrà scegliere con cura l’undici iniziale e le soluzioni dalla panchina, consapevole che in queste partite spesso sono i particolari a fare la differenza.

La Paganese parte con i favori del pronostico, ma l’Heraclea rappresenta una tappa tutt’altro che agevole. Sarà un banco di prova importante per misurare la maturità del gruppo azzurrostellato e le sue reali ambizioni stagionali.

Sezione: Varie / Data: Gio 11 settembre 2025 alle 21:15
Autore: Redazione TuttoPaganese
vedi letture
Print