La storia recente della Paganese è stata caratterizzata da stagioni altalenanti, tra momenti di difficoltà e annate esaltanti. Se negli anni di Serie C gli azzurrostellati hanno spesso dovuto lottare per la salvezza, il ritorno in Serie D ha regalato numeri di assoluto rilievo, che restano impressi nella memoria dei tifosi.

Il record recente porta la firma di Domenico Giampà, capace nella stagione 2022/2023 (Serie D, girone G) di condurre la Paganese a 19 vittorie, 11 pareggi e appena 4 sconfitte, con 56 gol realizzati e solo 29 subiti. Un cammino da grande squadra, culminato con il secondo posto finale a quota 68 punti e una differenza reti di +27.

Un’altra stagione da ricordare è quella 2006/2007 in Serie C2, chiusa con 16 vittorie, 9 pareggi e 9 sconfitte sotto la guida di Giuseppe Palumbo: 57 punti totali e un quarto posto finale che garantì l’accesso ai playoff.

Più recentemente, nel campionato di Serie D 2024/2025 con Raffaele Esposito in panchina, la Paganese ha ritrovato continuità di risultati: 15 successi in 34 giornate, 56 punti totali e sesto posto finale, confermando l’identità di squadra solida e competitiva.

Non meno significativa la stagione 2011/2012 in Lega Pro Seconda Divisione con Gianluca Grassadonia, che vide gli azzurrostellati conquistare 17 vittorie e un piazzamento in zona playoff con 65 punti.

Questi numeri dimostrano come la Paganese, tra Serie C e Serie D, abbia saputo alternare fasi complesse a momenti di grande slancio, costruendo stagioni memorabili grazie alla solidità difensiva e alla capacità di imporsi anche sui campi più difficili.

Oggi la società riparte con nuove ambizioni, ma i tifosi portano ancora negli occhi le cavalcate vincenti che hanno acceso i sogni azzurrostellati.

Sezione: Varie / Data: Mer 10 settembre 2025 alle 10:00
Autore: Redazione TuttoPaganese
vedi letture
Print