La Paganese espugna il “Giovanni Paolo II” di Nardò con una vittoria di carattere e sofferenza. Gli azzurrostellati di mister Novelli indirizzano il match già nei primi dieci minuti grazie alle reti di Costanzo e Lombardi, poi nella ripresa subiscono la reazione rabbiosa dei granata che riaprono la gara con Minerva, senza però riuscire a completare la rimonta. Finisce 1-2, con i campani che portano a casa tre punti preziosi.

Partenza sprint della Paganese, che al 2’ passa subito in vantaggio: cross dalla destra di Mancino e inzuccata vincente di Costanzo per lo 0-1. La reazione del Nardò arriva con D’Anna, vicino al pari con un destro a giro dal limite, ma al 10’ gli ospiti raddoppiano: contropiede orchestrato da Pierce e Mancino, cross basso per Lombardi che appoggia comodamente in rete lo 0-2.
La gara si incattivisce con diversi episodi contestati dal pubblico di casa, che invoca un rigore e soprattutto l’espulsione per doppio giallo di Odianose, graziato dall’arbitro Molinaro. I granata faticano a sfondare, rendendosi pericolosi solo con Tedesco e Calderoni. Si va al riposo tra i fischi del pubblico locale, sul parziale di 0-2.

Al rientro dagli spogliatoi il Nardò approccia con tutt’altro piglio. Al 50’ accorcia le distanze: punizione di Calderoni sul secondo palo e colpo di testa ravvicinato di Minerva che batte Gallo per l’1-2. La rete carica i granata, che spingono con insistenza sulle corsie esterne. Al 52’ Tedesco sfiora il pari di testa, mentre tra il 73’ e il 78’ ci provano prima De Luca e poi D’Anna con conclusioni che terminano a lato di un soffio.
Il forcing neretino prosegue fino al recupero: occasionissima all’88’ con il neoentrato Gatto che di testa manda fuori di poco, quindi nel finale ci prova ancora Sall, ma la difesa campana resiste con ordine. Dopo cinque minuti di recupero, arriva il triplice fischio: Paganese corsara, Nardò sconfitto ma applaudito per la reazione nella ripresa.

La Paganese ha dimostrato grande cinismo capitalizzando al massimo l’avvio travolgente, ma nella ripresa ha sofferto oltre misura il ritorno del Nardò, che recrimina per le occasioni sprecate e per alcune decisioni arbitrali contestate. Tre punti di peso per gli azzurrostellati, che confermano solidità e spirito di sacrificio, mentre i granata dovranno lavorare sulla concretezza sotto porta per non vanificare la mole di gioco prodotta.

Di seguito il tabellino di Nardò-Paganese:

Nardò (3-5-2): Galli; Gigliotti, Fornasier, Calderoni; Manuzzi, De Luca (83' Garnica), Risolo, Minerva (59' Cirio, Tursi (59' Sall); Tedesco (75' Gatto), D'Anna. A disp. Piersanti, Trinchera, Cirio, Sall, Mazzotta, Gemma, Elia. All. De Sanzo 

Paganese (4-3-3): Gallo; Di Biagio, De Nova, Isufi, Piga; Mancino (79' De Feo), Pierce (86' Gatto), Labriola; Lombardi (65' El Haddadi), Odianose, Costanzo. A disp. Costantini, Figueras, Conson, Pierdomenico, Giordano, Sessa. All. Novelli

Arbitro: Martina Molinaro della sezione di Lamezia Terme (ass. Graziano-Larosa)

Marcatori: 2' Costanzo, 10' Lombardi, 50' Minerva (N)

Note: cielo sereno, terreno di gioco in buone condizioni. Spettatori: 1.500 circa, di cui 250 circa provenienti da Pagani. Ammoniti: Odianose (P), D'Anna (N), De Luca (N), Gigliotti (N). Angoli: 4-3. Recupero: 2' p.t., 4' s.t.

Sezione: Campionato / Data: Dom 07 settembre 2025 alle 18:00
Autore: Redazione TuttoPaganese
vedi letture
Print