Anche per la stagione 2025/2026 la Serie D riparte con il progetto “Giovani D Valore”, iniziativa promossa dalla Lega Nazionale Dilettanti e dal Dipartimento Interregionale con l’obiettivo di incentivare l’utilizzo dei calciatori più giovani. Il budget complessivo stanziato ammonta a 1.035.000 euro, distribuito tra le società che durante il campionato impiegheranno un numero di Under superiore a quello previsto dal regolamento.

Rispetto alle scorse edizioni, la novità riguarda la modalità di erogazione del premio: non più un’unica tranche a fine campionato, ma due momenti distinti, a metà e a fine stagione. Una scelta che permette ai club di ricevere un sostegno economico più immediato, premiando le realtà che dimostrano continuità nel valorizzare i giovani.

Il regolamento assegna punteggi diversi in base all’età dei calciatori impiegati: dai 2 punti a gara per i classe 2006 ai 90 punti per i 2009-2010 formati nel vivaio della società. A questi si aggiungono bonus speciali per chi schiera più under contemporaneamente o per i club che hanno un settore giovanile completo.

In questo contesto, la Paganese si presenta con una rosa che offre diverse soluzioni interessanti per la classifica “Giovani D Valore”. Gli azzurrostellati di mister Raffaele Novelli in panchina, hanno puntato su un mix di esperienza e prospettiva.

I nomi più significativi in chiave progetto sono:

- Ariel Isufi (2006, centrocampista, ex Pescara)

- Pietro Emilio Gallo (2006, portiere, ex Vicenza Primavera)

- Francesco Costantini (2006, portiere, ex Igea Virtus, ora alla SPAL in prestito)

- Massimo Gatto (2005, centrocampista, ex Pescara)

- Simone Milo (2005, centrocampista, ex Acireale)

- Ivanoe Sessa (2006, attaccante, ex Benevento)

- Simone Di Biagio (2007, terzino destro, scuola Pescara)

- Alessio Pierdomenico (2007, attaccante, ex Ternana)

- Michele Grimaldi (2007, esterno offensivo, proveniente dalla Sarnese Juniores)

- Massimiliano Giordano (2007, terzino sinistro, anche lui ex Sarnese Juniores)

- Ange Menet (2007, terzino destro, ex AS Pagny-sur-Moselle)

Un pacchetto di giovani di qualità che potrebbe garantire un buon bottino di punti nella speciale classifica. In particolare, i classe 2007 e 2008 – ai quali il regolamento riconosce i punteggi più alti – rappresentano un valore aggiunto per il club.

Oltre alla rincorsa ai playoff e alla volontà di vivere un campionato da protagonista, la Paganese potrà dunque guardare con attenzione anche alla classifica Giovani D Valore. Un traguardo che non è solo economico (fino a 25mila euro per la prima classificata di girone), ma anche simbolico: dimostrare di credere realmente nella crescita dei propri talenti.

Con un gruppo nutrito di under già protagonisti nelle giovanili di club professionistici, la squadra azzurrostellata potrebbe candidarsi ad essere una delle realtà più attente al vivaio dell’intero Girone.

Sezione: Campionato / Data: Ven 05 settembre 2025 alle 19:05
Autore: Redazione TuttoPaganese
vedi letture
Print