Scatta il campionato di Serie D 2025/2026 e il girone H si prepara a vivere una prima giornata intensa, con sfide distribuite lungo tutto il pomeriggio di domenica 7 settembre. Tradizione, rivalità e curiosità si intrecciano in un calendario che promette spettacolo sin dal debutto.

Ore 15:00 – Tre sfide in contemporanea

Francavilla – Manfredonia: match che mette subito di fronte due squadre decise a partire col piede giusto, con i pugliesi intenzionati a confermare le ambizioni di alta classifica.

Sarnese – Pompei: derby campano dal sapore speciale, con i granata chiamati a sfruttare il fattore campo e i rossoblù pronti a recitare la parte dell’outsider.

Nola – Gravina: sfida equilibrata tra due formazioni giovani e vogliose di sorprendere.

Ore 15:30 – Big match per Nardò e Paganese

Nardò – Paganese: al “Giovanni Paolo II” si affrontano due club di tradizione. I salentini cercano la spinta del pubblico per partire forte, mentre la Paganese, reduce dal ripescaggio, vuole dimostrare di poter tornare protagonista.

Acerrana – Martina: i granata tornano in D e ospitano un Martina ambizioso, reduce da stagioni in crescendo.

Ore 16:00 – Sfida inedita

Heraclea – Real Normanna: due matricole che si affacciano al campionato con entusiasmo e curiosità.

Ore 16:30 – Spettacolo a Fasano

Città di Fasano – Afragolese: pugliesi di fronte a un avversario ostico che punta a stupire.

Ore 17:00 – Derby pugliese e sfida di blasone

Fidelis Andria – Ferrandina: esordio casalingo per la Fidelis, decisa a ripartire con un progetto di rilancio.

Virtus Francavilla – Barletta: due piazze importanti per un match che profuma di grande calcio.

La prima giornata del girone H offre dunque nove partite distribuite in cinque fasce orarie, a testimonianza di un campionato che promette di essere tra i più combattuti e seguiti dell’intera Serie D.

Sezione: Campionato / Data: Dom 07 settembre 2025 alle 10:00
Autore: Redazione TuttoPaganese
vedi letture
Print