La nuova stagione del massimo campionato dilettantistico nazionale non è iniziata soltanto con gol ed emozioni sul rettangolo di gioco, ma anche con gesti significativi di rispetto e fair play tra club. Diversi episodi, infatti, hanno messo in luce come l’ospitalità e la correttezza rappresentino valori condivisi e ancora centrali nella dimensione della Serie D.

L’FC Pompei, al termine della sfida inaugurale disputata allo stadio Squitieri, ha voluto ringraziare pubblicamente la Sarnese per l’ospitalità ricevuta.

In una nota ufficiale, la società rossoblù ha sottolineato che “il calcio non è soltanto agonismo e competizione, ma anche condivisione e rispetto reciproco”. Parole ribadite anche dal presidente Cirillo, che ha parlato di “una vera giornata di sport”, elogiando la cortesia e la collaborazione mostrate dalla dirigenza granata nell’organizzazione dell’evento.

Il messaggio si è chiuso con un concetto chiaro: la crescita del movimento dilettantistico passa anche attraverso ospitalità, sostegno reciproco e rispetto dei valori sportivi.

Sulla stessa scia si è mossa anche l’A.C. Afragolese, che ha voluto ringraziare pubblicamente l’U.S. Città di Fasano e il presidente Ivan Ghilardi per la calorosa accoglienza ricevuta nella trasferta in terra pugliese.

Attraverso i propri canali ufficiali, il club campano ha inviato un messaggio di vicinanza e sportività: “Vi auguriamo un grande in bocca al lupo per il campionato e vi aspettiamo allo stadio Moccia per la gara di ritorno!”.

Un gesto semplice, ma dal forte valore simbolico, che contribuisce a consolidare i rapporti di collaborazione e amicizia tra società e tifoserie.

In un campionato spesso caratterizzato da rivalità accese e sfide di grande intensità, episodi come questi testimoniano che la Serie D non è soltanto il “campo della domenica”, ma anche un ambiente in cui il rispetto e la reciprocità hanno ancora spazio.

I ringraziamenti di Pompei e Afragolese ricordano che il calcio dilettantistico si nutre di valori umani oltre che sportivi: accoglienza, fair play e collaborazione sono elementi essenziali per rafforzare la credibilità del movimento e renderlo sempre più attrattivo per tifosi, sponsor e giovani calciatori.

Sezione: Varie / Data: Lun 08 settembre 2025 alle 14:30
Autore: Redazione TuttoPaganese
vedi letture
Print